Tu sei qui: Economia e TurismoLa rabbia degli ultrà
Inserito da (admin), giovedì 26 maggio 2005 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato Ultrà diramato stamani dai ragazzi della Curva Sud:
«Dopo la decisione (che tuttora non sappiamo da chi sia stata presa) di giocare la partita dei play-off Cavese-Juve Stabia a porte chiuse, ci sentiamo in dovere di dissentire e di manifestare tutto il nostro sdegno per questo divieto alla libertà di espressione che, in fin dei conti, un pubblico esprime ogni domenica. Per le istituzioni sia amministrative che giuridiche è troppo facile chiudere uno stadio che non attrae gli interessi del calcio che conta (o meglio delle televisioni che contano), e nemmeno gli interessi di chi dovrebbe almeno tutelare l'immagine del suo popolo e della città. Oggi diffidiamo da questo calcio moderno, che oltre a non rispettare le minoranze, non rispecchia nemmeno i valori dello sport più antico d'Italia. Nessuna legge vieta l'aggregazione e lo sviluppo della personalità di individui che durante tutta la settimana lavorano duramente. Questi valori, insieme a tanti altri, oggi non sono rispettati, anzi vengono sistematicamente ignorati e violentati. Da chi? Da questo calcio moderno, che pur di far valere i suoi interessi è disposto a far tacere la passione, l'amore e il calore che una curva sa dare, anche nei momenti in cui c'è solo lei a difendere l'onore di una città. Diffidiamo da chi non si assume le sue responsabilità, da chi non riesce a garantire l'ordine pubblico in uno stadio di calcio, e con tutta la presunzione pretende di garantirlo in città durante l'intera settimana. Siamo meravigliati dalla gente lontana SERIE "B", che ha sempre difeso e onorato i colori biancoblù, ma che oggi come un cane bastonato accetta e si sottomette a questo divieto di assistere ad una partita di calcio.
TROPPE VOLTE REPRIMERE E' SINONIMO DI SOPPRIMERE...
NESSUN DORMA! TUTTI IN MASSA A CASTELLAMMARE!!!»
La Curva Sud
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10765106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...