Tu sei qui: Economia e Turismo“La mafia uccide… il silenzio pure”: a Cava de' Tirreni l’Istituto scolastico Della Corte-Vanvitelli ricorda la strage di Capaci
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 24 maggio 2017 21:29:38
In occasione della ricorrenza del 25esimo anniversario della strage di Capaci, gli alunni dell'IIS Della Corte-Vanvitelli di Cava de' Tirreni hanno dedicare parte dell'orario delle lezioni al ricordo dei Giudici Falcone e Borsellino.
I docenti hanno ricordato queste grandi personalità che hanno amato il loro Paese tanto da sacrificare la propria vita e che continuano a riscaldare i nostri cuori, a trasmetterci l'emozione della speranza di chi vuole credere che si possa uscire dalle pratiche del malaffare e della violenza. Hanno ricordato la forza dei loro sorrisi trasparenti ritratti in tante foto, della loro onestà e del loro coraggio. Hanno parlato del forte desiderio di legalità e di giustizia, dell'avversione ad ogni tipo di malcostume, corruzione e violenza e della grande eredità che ci hanno lasciato, un'eredità fatta di ideali e del loro vissuto.
«Un ricordo doveroso per un istituto come l'IIS Della Corte-Vanvitelli, che da tempo è instancabilmente impegnato nell'affermazione del principio legalitario e nella formazione di persone rispettose delle regole e dei diritti altrui. Nella speranza che le nuove generazioni si nutrano degli insegnamenti di questi grandi uomini, crescano con il loro esempio, seguano il loro modello di vita e imparino ad essere consapevoli, responsabili e libere, presupposto indispensabile per disegnare un Paese democratico, libero e giusto», così la dirigente scolastica Franca Masi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108911104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...