Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa felicità ritrovata di Bigica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La felicità ritrovata di Bigica

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 18 ottobre 2001 00:00:00

A parte la difesa e la capacità di mediani e difensori d'inventarsi bomber di giornata al posto d'attaccanti inesistenti, c'è un dato singolare in questo rilancio delle ambizioni azzurre: quello che il Napoli ha cominciato a funzionare in mezzo al campo quando la squadra s'è affidata ad una coppia di mediani tenuta di riserva. Certo, il campionato è lungo e complicato, inevitabilmente ci sarà tempo e posto per nuove rotazioni; intanto, però, Magoni e Bigica hanno soppiantato i nazionali Husain (nella foto in alto) e Jankulovski. Per Magoni non è una novità entrare e uscire dalla formazione; per Bigica, invece, c'è qualche motivo di soddisfazione in più. Per lui, infatti, più d'una sofferenza (fisica) e più d'una mortificazione nel confino tra le seconde linee. Ora il ritorno in prima squadra. In una squadra finalmente salda, compatta e vincente, soprattutto. Il ruolo? Quello di centromediano metodista. «Il mio ruolo - spiega Bigica - Quello in cui ho giocato sempre: ovvero, il vertice basso d'un centrocampo a tre oppure a cinque. Col Cittadella, poi, era studiato: dovevo, infatti, "prendere" quel centrocampista avanzato che all'occorrenza diventava quarta punta». E, infatti, Martusciello non ha visto palla. Ma non solo. Bigica (foto al centro) è stato essenziale nel successo azzurro, perché il suo piede, che è pure un buon piede, ha ispirato gran parte di quelle «ripartenze» che hanno fiaccato e vinto il Cittadella. «In settimana - spiega Bigica - De Canio aveva provato un sacco di soluzioni. In verità pensavo di non giocare affatto. Invece è arrivata la conferma. Sono felice, perché sto finalmente bene e perché ho la possibilità di ritagliarmi un po' di spazio in questa squadra. È il mio momento e me lo godo». Bene. Ed il Napoli? Può finalmente sorridere anche il Napoli? «Se "sorridere" vuol dire avere la possibilità di ricoprire un ruolo importante in questo campionato, beh, allora sì: si può avere qualche sorriso in più. Del resto, vincere a Terni e ripetersi in trasferta anche contro il Cittadella è segno di forza. Vuol dire che questa squadra ha dei valori. Il segreto? Nessun segreto, solo la realtà di un gruppo unito, che ha saputo trovare il modo ed il tempo giusti per tirarsi fuori dal pericolo di crisi e per cominciare un altro campionato».

Buone notizie per Vidigal e Stellone: in campo contro Bari o Crotone

Soddisfatto, Vidigal (nella foto in basso), alla fine del controllo fiorentino al ginocchio operato ben due volte. Accompagnato da Bruno Violante, ortopedico di fiducia del Napoli, il calciatore portoghese è stato visitato dal professor Aglietti, che è stato assai rassicurante. Il ginocchio, insomma, risponde bene alle sollecitazioni del lavoro in palestra, tant'è che dalla prossima settimana Vidigal potrà cominciare a lavorare finalmente con il gruppo. E la «reazione da campo» sarà un momento assai importante, perché darà anche una prima indicazione sui tempi di rientro in squadra.

Discorso, questo, che vale anche per Stellone. Sembrano avere gli stessi tempi di recupero, infatti, i due calciatori. Tant'è che, se tutto andrà per il verso giusto, è ipotizzabile un loro rientro, almeno part time, contro il Bari (4 novembre) o contro il Crotone (sette giorni dopo). In ripresa anche Rastelli: la sosta l'aiuterà a dimenticare la contrattura muscolare e quasi certamente De Canio l'avrà tra i disponibili contro la Sampdoria. Nulla da fare, invece, per Moriero, il quale ha bisogno ancora di qualche settimana per rimettersi dallo stiramento alla coscia destra. Infine, da rivedere nei prossimi giorni le condizioni di Villa, ancora alle prese con un forte dolore al torace.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108413108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...