Tu sei qui: Economia e TurismoLa domenica nera della Cavese
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 19 maggio 2009 00:00:00
Un grande rammarico e tanta rabbia per quanto accaduto domenica pomeriggio allo stadio: questi i principali sentimenti che aleggiavano ieri sotto i portici metelliani. Il finale di stagione è stato ancora una volta amaro per gli aquilotti ed i loro tifosi, ma rispetto allo scorso anno a scuotere maggiormente tutti è stata l’aggressione, verbale e fisica, subita da alcuni calciatori biancoblù a fine gara negli spogliatoi da parte di uno sparuto gruppetto di tifosi inferociti, sia per la sconfitta che per l’addio al sogno play off.
Protagonista, anche se ne avrebbe fatto volentieri a meno, Luca Lacrimini, che avrebbe rimediato un colpo alla testa. Nulla di grave, per fortuna, ma sicuramente tanto spavento per un episodio che ha scosso tutto l’ambiente e, ovviamente, in particolare la squadra. Comprensibilmente c’è poca voglia di parlare ed in molti si rifugiano dietro il solito “no comment”. Allo stesso tempo, però, un po’ tutti i calciatori cavesi si chiedono come sia potuto accadere che tre tifosi siano riusciti ad eludere il servizio d’ordine ed il controllo degli agenti di Polizia (solitamente presenti in numero considerevole) ed entrare fin dentro lo spogliatoio degli aquilotti. Domande a cui nessuno è riuscito finora a dare una risposta.
A prendere subito una posizione ferma è stato il patron della Cavese, Antonio Della Monica, che, pur non essendo presente domenica pomeriggio all’accaduto, non ha fatto attendere molto per esprimere la sua condanna: «Queste situazioni non devono assolutamente accadere. Qualsiasi atto violento va condannato fermamente e non credo ci sia neanche bisogno di dirlo. Non essendo stato presente, non posso dire cosa sia successo e come sia potuto accadere. Posso solo prendere una posizione netta e condannare questo episodio».
Il patron del sodalizio biancoblù si è poi soffermato sulle possibili novità in ambito societario dei prossimi giorni, confermando l’avvicinamento di Lombardi: «Per il momento non posso dire nulla di preciso, perché proprio domani (ndr, oggi per chi legge) avremo un incontro. Il nostro augurio è che Lombardi entri a far parte della società e ci dia una mano. Più di questo non posso dire».
Riguardo al dopo gara, sulla stessa linea del patron Della Monica c’è l’intera tifoseria della Cavese, che ha condannato e preso subito le distanze dal brutto episodio. In tanti, anzi, si sono affrettati ad inviare il proprio messaggio di solidarietà ai calciatori per quanto accaduto. Allo stesso tempo, però, molti tifosi hanno sottolineato la delusione per l’immediato rientro degli aquilotti negli spogliatoi al termine della gara. In tanti, infatti, avrebbero voluto salutare ed applaudire per l’ultima volta i calciatori e ringraziarli comunque per la grande stagione vissuta.
Oggi la dirigenza incontrerà Lombardi
E’ tempo di guardare avanti in casa metelliana. Non solo sotto il profilo tecnico, ma soprattutto per quanto riguarda il futuro della società. L’era Della Monica-D’Andrea e di tutti gli altri dirigenti che tengono in piedi la società di via Balzico, sembra ormai giunta ad un punto cruciale. Il momento di crisi generale non ha risparmiato nessuno, tanto meno gli attuali dirigenti biancoblù, che da anni sostengono, e con non pochi sforzi economici, le sorti della Cavese. Gli stessi che più volte hanno lanciato un appello a chiunque avesse voglia di affiancarli per rendere più forte e solida la società e quindi il futuro del calcio a Cava.
Ora, dopo tante indiscrezioni e candidature, sempre rivelatesi infondate, finalmente qualcuno si è fatto vivo e si è esposto. L’imprenditore Giovanni Lombardi, infatti, nei giorni scorsi è uscito allo scoperto ed è pronto ad entrare a far parte della “famiglia” biancoblù. I contatti con i massimi dirigenti della Cavese già sono ben avviati e sembra essere tutto pronto per ufficializzare l’ingresso del nuovo socio. Bisogna solo mettere a punto gli ultimi dettagli e proprio a questo servirà l’incontro di oggi tra l’ex patron della Scafatese e gli attuali dirigenti della Cavese. Ancora qualche ora di attesa, dunque, prima di conoscere il nuovo corso della società aquilotta, che, almeno dalle poche notizie che sono finora trapelate, non dovrebbe subire alcuna “rivoluzione”.
Lombardi, infatti, non rileverà tutte le quote del sodalizio, ma affiancherà lo “zoccolo duro” dell’attuale proprietà, che saprà dargli tutto il supporto e le conoscenze necessarie per rendere più solida la Cavese. Queste le prime indiscrezioni filtrate da ambienti vicini alla società metelliana, anche se poi molto dipenderà dall’incontro di questo pomeriggio, durante il quale saranno valutate concretamente tutte le varie opzioni e dunque salteranno fuori tutte le eventuali difficoltà.
Qualche anticipazione sul clima dell’incontro e sul tono della chiacchierata, potrebbe giungere già nel primo pomeriggio, durante la conferenza stampa indetta dal direttore sportivo biancoblù, Nicola Dionisio, subito dopo l’allenamento pomeridiano degli aquilotti.
Spunta la voce di indagini della Lega
Il campionato si è chiuso e, se molte squadre attendono solo il “rompete le righe” per andare finalmente in vacanza, altre si preparano a disputare gli spareggi promozione/retrocessione. Come ogni anno, non mancano le polemiche per gli ultimi risultati della stagione e si rincorrono voci, più o meno veritiere, su presunti “accertamenti” da parte dell’ufficio indagini della Lega. Una cosa a cui ormai sono un po’ tutti abituati, che si ripete ogni stagione e che qualche volta ha portato a stravolgimenti ben oltre la chiusura ufficiale di un campionato. Ieri a Cava, di rimbalzo da altre città, è giunta la voce di ipotesi di penalizzazioni nei confronti di alcune squadre che dovrebbero disputare i prossimi play off. Se siano le solite “burle” o le solite vicende del calcio moderno, non è ancora dato saperlo. Ma di sicuro nei prossimi giorni se ne saprà di più e meglio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10655103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...