Tu sei qui: Economia e TurismoLa Di Martino torna in carreggiata
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 17 maggio 2002 00:00:00
Pericolo scongiurato. La 24enne cavese Antonella Di Martino (nella foto), inserita nel ristrettissimo club olimpico, aveva deciso di abbandonare l'atletica alla fine dello scorso anno: guai fisici ed incomprensioni col suo allenatore e scopritore Giuseppe Falciano le avevano fatto maturare questa decisione. Poi il ripensamento ed il trasferimento, due mesi fa, da Salerno a San Benedetto del Tronto, dove vive Francesco Butteri, tecnico nazionale delle prove multiple. Antonella ha fittato a sue spese un appartamentino nella città marchigiana ed ora si allena nel locale Campo Scuola. Un parallelo: in passato anche l'atleta di Vico Equense Maria Guida aveva lasciato la sua cittadina per trasferirsi a Modena e stare, così, vicina al suo nuovo allenatore Luciano Gigliotto, ex coach dell'olimpionico Gelindo Bordin. Sabato e domenica scorsi, pur con una preparazione molto ridotta, per il malanno che l'ha colpita al bicipite della gamba sinistra, proprio quella di stacco nel salto in alto, la Di Martino ha gareggiato a Desenzano sul Garda nel Meeting internazionale «Multistars» di prove multiple. Nella gara di alto dell'eptathlon ha superato l'asticella a quota 1,91, staccando subito il ticket per gli Europei di Monaco di Baviera (6-11 agosto). Ma lasciamo che sia Antonella a raccontare questa storia a lieto fine per l'atletica. «Dopo le Universiadi di Pechino - dice - sono stata perseguitata da problemi fisici: prima i denti, poi lo strappo al bicipite della gamba sinistra. A tutto ciò si sono aggiunte incomprensioni col mio coach Falciano. Ero sfiduciata: nessuno mi aiutava psicologicamente e così avevo deciso di ritirarmi. Ma da sola, pungolata nell'orgoglio, ho deciso di fare la scelta di lasciare Cava per San Benedetto del Tronto, in modo da allenarmi a tempo pieno con Butteri. Per guarire - continua Antonella - devo fare ancora una fibrolisi, l'ultima delle tre previste dai medici. Non posso ancora allenarmi a pieno regime». Quindi la gara di Desenzano... «Sì, ho avuto la gioia di un imprevisto ottimo risultato nell'alto con 1,91, che è la mia quarta misura di sempre, dopo l'1,98 di Catania e l'1,93 di Aerles e Faenza, tutte prestazioni ottenute l'anno scorso. Non faccio previsioni per il futuro. Penso solo a guarire definitivamente e proseguire nella preparazione per l'eptathlon, anche se ci sarà un occhio particolare per il salto in alto. A Desenzano ho fatto anche il peso (10,81) ed il giavellotto (42,15)». «Bisogna sempre ricordare - precisa il suo allenatore Francesco Butteri - che questa è un'atleta che fa l'eptathlon ed anche il salto in alto. Con la prova multipla continua a costruirsi meglio. Per me l'obiettivo principale è rimetterla a posto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10677100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...