Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese vuole uno stadio senza barriere, Ghirelli a Palazzo di Città: «Tutto è possibile»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, Lega Pro, Palazzo di Città, Cava de' Tirreni

La Cavese vuole uno stadio senza barriere, Ghirelli a Palazzo di Città: «Tutto è possibile»

Il presidente della Lega Pro ne ha parlato ieri, durante un tavolo di confronto tra l’Ente Comunale, la Lega Calcio Pro, le Forze dell’Ordine e la società Cavese

Inserito da (redazioneip), giovedì 14 novembre 2019 13:28:40

Ieri mattina, mercoledì 13 novembre, si è svolto, presso l'Aula consiliare "Sabato Martelli Castaldi" di Palazzo di Città, il convegno "Stadio senza barriere: un'ipotesi possibile e sostenibile". Presenti il sindaco Vincenzo Servalli, il presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, la funzionaria dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, Germana Ansini, il vice questore e Responsabile G.O.S., Giuseppe Fedele, e il presidente della Cavese Massimiliano Santoriello.

Al primo e costruttivo tavolo di confronto tra l'Ente Comunale, la Lega Calcio Pro, le Forze dell'Ordine e la società Cavese, per verificare la possibilità di eliminare le reti di protezione attualmente presenti in alcuni settori dello Stadio comunale (Distinti e Curve) e sistemate negli anni passati per motivi di sicurezza, hanno presenziato anche diverse classi degli Istituti scolastici cittadini.

«Lo Stadio "Simonetta Lamberti" è interessato da importanti lavori di ristrutturazione - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - richiesti sia dalle nuove normative sia dalle condizioni strutturali dell'impianto. Al momento si stanno ristrutturando Curve e Distinti ed entro inizio anno saranno sistemati anche i sediolini, nelle prossime settimane sarà pronto pure il bando per la realizzazione delle quattro nuove torri faro. L'incontro di questa mattina è stato importante: abbiamo avuto un primo approccio con gli organi competenti per valutare l'ipotesi di una riduzione delle recinzioni e delle barriere presenti allo stadio. Il dialogo con Prefetto, Questore e Forze dell'Ordine, che non smetterò mai di ringraziare per il lavoro che svolgono sul nostro territorio, è continuo e molto positivo, c'è bisogno, tuttavia, anche della collaborazione dei nostri tifosi, che già da tempo si distinguono per le loro attività solidali e l'attenzione al sociale, perché serve anche un salto di qualità sul piano della cultura sportiva. In tal senso, la presenza di tanti ragazzi e ragazze delle nostre scuole è stata importante. Un segno di attenzione che ci fa ben sperare».

«La Lega Pro si batte da tempo per la nascita di impianti più accoglienti e a misura di tifoso - afferma Ghirelli - e proprio gli ultimi play-off hanno dimostrato che una partita di calcio si possa giocare in un clima disteso, gioioso. A Trieste, in uno stadio senza barriere, prima della partita, i presidenti e i dirigenti delle due squadre, Triestina e Pisa, hanno percorso il perimetro interno del rettangolo di gioco, insieme al sottoscritto. Siamo andati sotto le curve ricevendo applausi. Alla fine, nonostante la sconfitta, i tifosi triestini hanno applaudito la loro squadra, nonostante la mancata promozione in Serie B, e i toscani hanno potuto festeggiare il loro meritato successo. Abbiamo rotto riti tribali e vecchi modi di concepire il calcio. Regole certe, valorizzazione dei vivai e miglioramento dell'impiantistica sono i tre principali obiettivi che persegue la nostra Lega. Conosco bene la realtà cavese, l'impegno del Presidente Santoriello e del Sindaco Servalli. Sono certo che, compatibilmente con i tempi tecnici richiesti dagli interventi di ristrutturazione in corso, anche lo stadio comunale di Cava de' Tirreni sarà tra quelli più belli della nostra realtà».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10759109

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...