Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese vola con Ercolano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La Cavese vola con Ercolano

Inserito da (admin), lunedì 15 gennaio 2007 00:00:00

La Cavese aggiunge un'altra perla a questa fantastica stagione. Batte il Foggia, una delle favorite per la promozione, scavalca Taranto e Salernitana ed è al 4° posto in classifica, da sola, a 30 punti, in piena zona play off. Nella giornata in cui le mancano 3 pedine e solo 4 giorni dopo la fatica del derby all'Arechi, la squadra di Campilongo conferma tutte le sue qualità, soprattutto caratteriali. L'uomo partita è Sergio Ercolano, al gol numero 6, l'ariete della Cavese, il simbolo di una squadra operaia che si è inserita a pieno titolo tra le grandi della C1. Il bomber cambia l'inerzia della partita al minuto numero 26. Bellissimo il suo gol, alla Ciccio Graziani del Torino scudettato di Radice. Su perfetto cross di Arno, stacca più alto di Pagliarulo, si avvita in area e di testa la mette nell'angolo più lontano. Quando è lì in mezzo all'area ed ha la possibilità di colpire di testa, Ercolano diventa letale, per lui è come se fosse un calcio di rigore. Decisivo per il gol e per la prestazione: il centravanti fa salire la squadra, allarga per gli esterni, prende punizioni e fa respirare i compagni. Sì, perché contro il Foggia, nel primo tempo, non è la stessa Cavese del derby con la Salernitana.

La stanchezza mentale e fisica si fa sentire ed il Foggia gioca in maniera diversa: centrocampo affollato, difesa bloccata, difficile far circolare il pallone a terra. E poi si gioca a ritmi bassi e la squadra di Cuoghi è avvantaggiata, perché riesce a sfruttare la tecnica migliore. La Cavese paga pedaggio per l'assenza pesante di Tatomir in regia e preferisce stavolta il lancio lungo all'azione ragionata. Ne viene fuori un primo tempo con la supremazia territoriale del Foggia, che però si rende poco pericoloso, e con la Cavese che arriva di meno dalle parti di Marruocco, ma capitalizza al massimo, anche se in avanti le mancano Tarantino e Schetter. Un'altra occasionissima è sui piedi di Aquino, trovato in verticale da Prevete (35'): il diagonale si perde di poco fuori sul primo palo. Il Foggia si vede due volte dalle parti di Mancinelli: al 16' cross di Shala, testa di Salgado di un soffio fuori. Al 29' Shala ci prova da fuori ed impegna il portiere della Cavese in angolo. Nella ripresa il Foggia non riesce a ribaltare la partita ed il suo predominio è sterile, la Cavese se ne sta là, attendendo il momento giusto per ripartire.

Dopo i primi 10 minuti di sola attesa, trova un quarto d'ora di energie per lanciarsi a mille all'ora negli spazi e sfiora più volte il raddoppio. Una fiammata al minuto 11: azione insistita di D'Amico che trova Aquino in corridoio, l'assist è impreciso e De Giorgio solissimo viene anticipato in scivolata da Pagliarulo. Poi un altro break al 17': De Giorgio cerca il varco dal limite, non si accorge di Aquino libero e conclude, il tentativo è ribattuto. Ancora De Giorgio (20') crea il panico, il portiere Marruocco lo stende giù fuori all'area, solo giallo per lui. La punizione a giro di Arno (21') impegna ancora il numero uno foggiano. Poi ancora Cavese, Cipriani se ne va come una furia sulla sinistra e appoggia ad Aquino (22'): il siluro è respinto in tuffo da Marruocco. Il Foggia? Neanche più un tiro. La Cavese dei miracoli regge con D'Amico che esce palla al piede dalla difesa, modello Cannavaro. Anche questo serve per vincere. Eccome.

Campilongo soddisfatto: «Gruppo eccezionale»
Se la gode Campilongo. Se la ride di gusto l'allenatore della Cavese, il vero artefice del "miracolo", quello che in 3 anni ha portato la squadra dalla C2 ad un posto nei play off per la serie B. «La classifica? Sì, adesso siamo quarti ed orgogliosi del risultato. Merito di questo grandissimo gruppo che alleno da 3 anni. Questa contro il Foggia è stata un'altra grande giornata, in 90 minuti ci hanno tirato solo una volta in porta. Cosa chiedere di più?». Elogi a tutti, dal primo all'ultimo arrivato, Unniemi. «Ha dimostrato di avere carattere, proprio come piace a me. Godiamoci questi 30 punti, credo che nessuno potesse pensare a tanto. E potevamo averne 34, senza i punti persi contro San Marino e Martina».

Un gruppo valido, che potrà avvalersi presto di qualche altra pedina. Gli obiettivi sono noti: Panini e Geraldi per la difesa, Antonino Cardinale per il centrocampo. «Panini mi ha telefonato dicendomi che era disponibilissimo a tornare a far parte della famiglia, credo che sia stata l'ultima partita per lui con il Taranto, dovrebbe unirsi a noi. Cardinale potrebbe farci fare il salto di qualità a centrocampo e consentirci soluzioni tattiche diverse. Geraldi con Farina è uno dei difensori centrali che cerchiamo». Qualche parola in più la spende per Ercolano. «La sua prestazione è stata straordinaria e non soltanto per il gol realizzato. Nel secondo tempo abbiamo avvertito un po' la stanchezza, eppure Marruocco ha compiuto 3-4 interventi decisivi. Senza contare, poi, la sua ammonizione, che a mio giudizio doveva invece essere un rosso».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La grande gioia del bomber Ercolano dopo la sua rete La grande gioia del bomber Ercolano dopo la sua rete
Palla in rete, Marruocco battuto Palla in rete, Marruocco battuto
L'esultanza aquilotta a fine gara L'esultanza aquilotta a fine gara

rank: 10726100

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...