Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese vince tra le lacrime
Inserito da (admin), martedì 2 maggio 2006 00:00:00
Una vittoria senza entusiasmi, una promozione funestata dal dolore. Nel giorno della festa, la Cavese gioca e vince con la mente distratta ed i pensieri rivolti al suo sfortunato eroe, Catello Mari. Sugli spalti del "Lamberti" una serie infinita di striscioni inneggianti al giocatore; in un angolo della Curva Nord una gigantografia a colori dell'atleta. Poco prima dell'avvio gli ultrà scoprono in sua memoria una lapide in Curva Sud, da domenica Curva Mari. Calciatori e dirigenti, davanti alle tribune, donano ai familiari una targa, sulla quale tra l'altro è scritto: "Dalla squadra biancoblù è stato reciso un fiore".
Il papà del giocatore, maggiore dei Carabinieri, prende posto in panchina al fianco dell'allenatore Campilongo. I giocatori biancoblù esibiscono sulla maglia l'immagine di Catello. Il numero 6 non c'è più. Rossi, suo sostituto, indossa una maglia senza numero. La giornata è piovosa. Sugli spalti né grida, né slanci. La voce dello speaker è rotta dal pianto. Prima del via un minuto di raccoglimento in memoria del calciatore stabiese e dei Carabinieri italiani scomparsi a Nassirya. Gli ultrà sono silenziosi, ogni tanto lanciano un coro inneggiante al loro beniamino scomparso. La partita scorre via senza particolari emozioni. Nel primo tempo una sola fiammata, quella di Alfano sulla destra (44'), che su ottimo invito di Ercolano si fa ribattere la sfera in calcio d'angolo da un difensore toscano.
Nel secondo tempo il vantaggio biancoblù. Arno batte una punizione da fuori area. La palla, calciata con violenza, s'infila all'incrocio dei pali, alla destra dell'incolpevole Benassi. Il difensore metelliano corre a festeggiare in Curva, poi si dirige verso la panchina ad abbracciare il papà di Mari, Giuseppe. Sulla maglietta la scritta "Ciao leone". L'arbitro mostra tolleranza, preferendo evitare una scontata ammonizione. Il Sansovino reagisce. Comincia a premere per tentare di giungere al pari. Ci riesce dopo un quarto d'ora (27'), grazie ad una brillante furbizia del capitano Falomi, che approfitta di un'indecisione dei difensori locali e beffa il portiere Mancinelli, uscito dai pali nel tentavo di anticipare l'azione avversaria.
Non è finita. Dopo 7 minuti arriva il gol che decide la gara in favore della Cavese. L'attaccante Aquino, su imbeccata di Alfano dalla destra, scaraventa la sfera all'incrocio dei pali con un tiraccio prepotente. Anche lui s'invola verso la panchina ad abbracciare papà Giuseppe. L'ultimo brivido arriva al 44', ma il toscano Del Sole spreca malamente la palla del pari. È la fine. Tifosi, dirigenti e giocatori si portano in Curva Nord, sotto la gigantografia di Mari, per un ultimo saluto al loro eroe. Nel giorno della festa, attesa per 20 anni, Cava non esulta. Il dolore e le lacrime sono più forti della gioia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10715104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...