Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese vince anche in tv
Inserito da (admin), venerdì 22 settembre 2006 00:00:00
Il ritorno in serie C1 ha ridestato l'entusiasmo degli anni migliori. Le imprese degli aquilotti hanno riacceso le luci della ribalta. Sul palcoscenico dei media locali, ora più che mai, è presente il colore blu foncè. I primi effetti? Raddoppiate le trasmissioni televisive tematiche sulla squadra aquilotta. Ed ai tradizionali siti sportivi legati al mondo della tifoseria metelliana si sono aggiunti una serie di blog della nuova generazione della comunicazione su internet, che costantemente aggiornano sulle vicende interne ed esterne alla società. Eppure, la nuova stagione non si era aperta sotto una buona stella.
I diritti televisivi erano stati assegnati dalla Lega. Ma non quelli radiofonici. Nessuna radiocronaca integrale, quindi, accompagnerà la formazione di Campilongo nelle sue trasferte stagionali. È accaduto a Foggia ed a Taranto. Per quelli che non sono andati allo "Zaccheria" ed allo "Jacovone", ci si è dovuti accontentare dei flash di Radio Punto Zero Network. Sul fronte tv, invece, tutto a gonfie vele. L'emittente paganese Quarto Canale ha acquistato il diritto di irradiare in differita la partita interna integrale della Cavese. Ed allo sforzo organizzativo ha affiancato anche una trasmissione di approfondimento sulla squadra di Mancinelli e compagni, il martedì sera (ore 21).
Facendo proprio il titolo di un vecchio foglio del coordinamento dei club associati ai tempi della serie B degli anni ‘80, Alfonso Amaturo e Fabrizio Prisco, con la collaborazione di una folta redazione, composta da Andrea Liguori, Antonio ed Andrea De Caro, Vincenzo Paliotto ed altri giovani appassionati cavesi, hanno inteso aumentare la presenza della Cavese nel panorama provinciale televisivo. All'interno del quale è presente da tempo "Obiettivo Cavese" dell'associazione "Voci Metelliane". Da quest'anno sulle frequenze di Telenuova, la storica emittente leader nell'Agro e nei nuovi bacini di Cava ed Irno, l'appuntamento è ogni lunedì sera, alle ore 21. A condurla Nunzio Siani, in studio Dino Medolla, in esterno Claudia Ferrara, in redazione Roberto Pedone.
Altre finestre sulla Cavese le aprono i tg sportivi delle due emittenti paganesi quotidianamente. Ma non solo loro. A parte Rai Tre, Canale 21, Telecolore Salerno e Telesalerno 1 mandano la domenica, in occasione delle gare interne del "Lamberti", loro troupe ad effettuare servizi ed interviste, mentre nel corso della settimana la presenza di informazioni sul pianeta biancoblù non manca quasi mai nelle news. Lunedì, su RaiSport, sarà trasmessa in diretta il posticipo Cavese-Ancona.
Capitolo siti, infine. Agli storici Cavese.it, di Francesco Sergio, Vincenzo Paliotto, Armando Basso, Cavesecalcio.it, di Angelo Parrocchia ed Alfonso Vitale, e Forzacavese.net, di Michele Striamo e Massimo Apicella, con muri, forum e chat sempre attivi, si sono affiancati anche altri contributi sulla rete. Cavese.blogspot.com, amocava.blogspot.com, cavaisthecity.blogspot.com su scala più locale. Cavanotizie.it, ilportico.it e salernonotizie.it nell'ambito dell'impaginazione dei rispettivi giornali on line su scala provinciale.
200 biglietti sull'Adriatico
Cambia ancora il programma degli allenamenti della Cavese, che si sta preparando al match di lunedì notte del "Lamberti" contro l'Ancona. Per evitare di rovinare eccessivamente il manto erboso del "Lamberti", salta la seduta di questa sera, sostituita da un'altra a Mugnano del Cardinale nel pomeriggio, durante la quale ci sarà spazio per la prevista partitella a ranghi misti. A Cava la truppa biancoblù ci tornerà domani sera, quando sotto i riflettori del "Lamberti" proverà gli ultimi accorgimenti tattici. Resta confermata la rifinitura di domenica mattina nello stadio metelliano. Intanto, da Ancona è partita la richiesta di 200 biglietti, immediatamente evasa dalla società aquilotta.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10456104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...