Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese trascinata da Schetter

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La Cavese trascinata da Schetter

Inserito da (admin), martedì 5 agosto 2008 00:00:00

Benvenuti all'Antonio Schetter show. Se Ventura del Pisa gli ha messo gli occhi addosso, un motivo ci sarà. Ed il test col Boville (tosta formazione con ambizioni di promozione in Seconda Divisione) fornisce la spiegazione al forte interessamento dei toscani: il funambolico esterno napoletano appartiene ad un altro pianeta, a quello dei fuoriclasse. È da categorie superiori: un misto d'esplosività fisica e talento che s'accende già quando il cronometro indica l'8° minuto. Nel gol che sblocca il risultato c'è anche la furbizia tipica di uno scugnizzo: è così che anticipa quel Marcantonio di Mancini e di testa deposita in rete l'assist dalla bandierina di Porro. E non s'accontenta di certo l'impavido Schetter: percorre chilometri lungo la fascia, taglia come il burro la difesa avversaria e s'inventa pure rifinitore al 16', leggendo l'inserimento di Favasuli, che consegna a Shiba il pallone del nuovo vantaggio (all'11' il Boville aveva pareggiato con Carlini, approfittando di una lieve disattenzione di Frezza).

E tanto per completare l'opera ed uscire dal campo accompagnato dagli applausi di circa 50 sostenitori, realizza anche la rete del 3-1, fulminando il dirimpettaio Di Girolamo sulla corsa e presentandosi puntuale sul secondo palo per raccogliere l'assist di Tarantino. Benvenuti all'Antonio Schetter show: dura 45 minuti appena (nella ripresa Camplone rinnova per 10/11 la formazione, lasciando in campo soltanto Frezza), ma è uno spettacolo fantastico, esaltato pure dalle geometrie lucide di Porro, dal dinamismo di Alfano, dagli appoggi frequenti di Favasuli, dalle sovrapposizioni rapide di Frezza e Pierotti e dai movimenti perfetti di Shiba e Tarantino (suo il gol straordinario del 4-1, con un sinistro a girare che s'infila dritto all'incrocio dei pali). Una spanna indietro soltanto la retroguardia (rivisitata da Camplone con Frezza a sinistra ed il giovanissimo Di Pietro centrale), ingenua tanto in occasione del primo gol del Boville quanto allo scadere, quando lo sparring partner accorcia le distanze (4-2) con un pallonetto di Ripa che beffa Petrocco, leggermente appostato fuori dai pali.

Ai fuochi d'artificio della prima frazione segue un secondo tempo tutt'altro che spettacolare: Camplone vara un nuovo tridente (soltanto Mallardo si rende un paio di volte pericoloso), manda Riccio in cabina di regia (il passo è ancora pesante e ne risente ovviamente la manovra) e lancia nella mischia intorno al quarto d'ora anche il difensore centrale Fedricks (poco convincente: viaggia verso il taglio) ed il portoghese Andrè Cabete Portulez, 22enne centrocampista aggregatosi da ieri al gruppo aquilotto per sostenere un periodo di prova. Le note positive le intonano Cipriani (s'è ormai messo alle spalle l'infortunio), Aquino (discreti gli spunti sulla fascia destra) ed il giovane Viscido, sempre più autoritario nel ruolo di mezz'ala.

Camplone vuole un centrale difensivo
Un centrale e pure alla svelta: lo invoca Camplone, «perché siamo numericamente contati nelle retrovie». Presto potrebbe essere accontentato con Roberto Cardinale, fresco di trionfo e di svincolo dalla Salernitana. Il ds Dionisio ha annusato l'affare: l'ingaggio del tosto difensore di Pollena Trocchia è un po' elevato, ma acquistarlo a parametro zero è già un vero e proprio lusso. Un centrale e magari anche un metronomo: «Sarebbe la ciliegina sulla torta - sorride Camplone - ma deve essere uno forte, esperto, autoritario». Una mezza bocciatura per il portoghese Cabete, da ieri in prova. Un centrale, un metronomo, poi viaggerà lontano la Cavese, che ha soddisfatto, e parecchio, Camplone nell'ultimo test a Montefiascone di ieri pomeriggio: «Il primo tempo è stato di grosso spessore: la squadra ha sviluppato manovre rapide, è stata corta tra i reparti, aggressiva, motivata. In alcuni frangenti ha cercato anche di strafare, ma la mentalità è quella giusta. E poi, stiamo ancora caricando tanto sotto il piano atletico e la lucidità viene un po' a mancare». Una tiratina d'orecchie arriva per i due gol incassati: «Soprattutto il primo potevamo evitarlo, perché nato da un nostro errore in fase di disimpegno, ma va bene ugualmente. In amichevole possono capitare queste cose: l'importante è constatare giorno dopo giorno i progressi del gruppo e registrare un discreto stato di salute. Finora non c'è stato nessun infortunio muscolare e già questa è una nota molto positiva».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10455102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...