Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese tra raduno e mercato
Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 10 luglio 2009 00:00:00
La giornata “milanese” della dirigenza metelliana si è chiusa con un paio di conferme e qualche dubbio irrisolto. La conferma principale è l’approdo in biancoblù del portiere Francesco Russo del Melfi, che oggi dovrebbe essere anche ufficializzato dalla Cavese. Altra conferma è il forte interessamento all’attaccante argentino Turienzo, che è ad un passo dall’approdo al club di via Balzico.
Vicinissimo anche l’accordo con il giovane terzino sinistro Giuseppe Rizza, classe 1987, del Livorno. Per lui lo scorso anno solo 7 presenze con i toscani in serie B, mentre ben 27 e 2 gol nella stagione 2006-07 con la Juve Stabia in Prima Divisione. La trattativa è a buon punto e manca soltanto la firma del calciatore sul contratto per chiudere l’operazione.
Sempre in entrata, il ds Pavone sta lavorando per portare a Cava l’attaccante classe ’87 Davis Curiale, che quest’anno, approdato a gennaio a Ravenna dal Vicenza, ha messo a segno ben 8 reti. Nativo di Colonia (Germania), il giovane puntero è uno degli obiettivi del club biancoblù, ma diverse sono le squadre che hanno messo gli occhi su Curiale. Su di lui, infatti, c’è anche qualche squadra di B.
I dubbi, invece, riguardano il giovane Vitofrancesco, che appare sempre più lontano. La Cavese, però, è molto attiva anche sul fronte cessioni. Il portiere Petrocco è pronto ad approdare al Brindisi, così come il terzino Lacrimini finirà quasi sicuramente al Perugia, che però non ha voluto inserire nella trattativa, almeno per ora, il giovane Alessio Campagnacci. Con le borse pronte anche il centrocampista Porro, di ritorno dopo il prestito alla Pro Sesto, che non rientrerebbe nei piani tecnici del club metelliano. In dubbio, infine, la permanenza del centrocampista Favasuli e dell’attaccante Tarantino.
Intanto, oggi prende il via ufficiale l’avventura della nuova Cavese, che questa mattina si ritroverà al “Lamberti” per gli abituali test ed una semplice sgambatura. Poi, nel pomeriggio, è prevista la partenza in pullman per Montefiascone, dove gli aquilotti lavoreranno fino al 31 luglio. Per il ritiro partiranno anche i due giovani classe ’91 Siano, centrocampista, e D’Orsi, difensore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10835100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...