Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese torna in campo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La Cavese torna in campo

Inserito da Luigi Menghini (admin), lunedì 20 luglio 2009 00:00:00

Otto giorni di lavoro: pochi, certo, per tirar somme e delineare orizzonti precisi, ma sufficienti per azzardare qualche valutazione, per stilare un primo e chiaramente provvisorio bilancio. «Positivo, estremamente positivo», secondo il tecnico Agenore Maurizi, soddisfatto per l’enorme predisposizione dell’intero gruppo all’apprendimento dei nuovi dettami tattici. «Lavorare con ragazzi così umili, determinati e sempre disposti al dialogo, è un piacere enorme ed una grossa agevolazione. Viene tutto più facile quando un intero organico, coi più esperti in prima linea, sposa con entusiasmo le idee del proprio allenatore». Soddisfatto lui, soddisfatti tutti: anche i vertici societari, che hanno raggiunto Montefiascone venerdì scorso per il primo test amichevole della stagione (Casillo lo ha fatto nella tarda serata di sabato: toccata e fuga verso i suoi soliti impegni di lavoro dopo un proficuo colloquio con il tecnico) e ci ritorneranno oggi pomeriggio per assistere al secondo impegno della nuova Cavese.

Ancora in fase embrionale sia nel processo di crescita fisica che in quello di sviluppo tecnico-tattico («Guai se fosse stato il contrario - sorride Maurizi - Dopo otto giorni di lavoro le gambe devono essere pesanti e la fatica si deve avvertire: in caso contrario non si farebbe un buon lavoro di preparazione»), eppure già piacevole e tosta, abbastanza lucida ed organizzata, capace di alimentare “pensieri stupendi”. Quel 3-4-3 cha fatto le fortune di Maurizi a Scafati sembra calzare a pennello per la nuova Cavese, ridisegnata in sede di mercato proprio per venire incontro alle esigenze tattiche dell’allenatore romano. Funziona (stando alle indicazioni sommarie del test di venerdì scorso) la catena di destra, con le coppie Lagnena-Tarantino e Pozza-Schetter capaci di creare costanti condizioni di superiorità numerica. E’ delizioso, poi, il lavoro di regia sviluppato dal 22enne Bacchiocchi, tra i più in palla del gruppo; impressiona il grande assortimento del pacchetto avanzato, con ben 6 calciatori potenzialmente titolari: Bernardo e Varriale a sinistra, Schetter e Tarantino a destra, i sudamericani Turienzo e Cruz, mattatore dell’amichevole di venerdì scorso, per vie centrali.

Da rimandare i giudizi sul reparto arretrato, neanche minimamente scalfito dagli attacchi della rappresentativa viterbese: Farina, Grillo, Rapino, Cipriani, Nocerino e l’ultimo arrivato Chirico (classe 89 ed alter ego del capitano aquilotto - occhi puntati su di lui oggi pomeriggio) sembrano fornire stabilità e potenza, ma c’è da attendere impegni più probanti per valutazioni più approfondite. Non è tutto rose e fiori chiaramente. Ci sono anche i “ritardatari” come Turienzo, ancora imballato, come Favasuli, come pure Scartozzi e Prevete, che sono ancora troppo appesantiti nei muscoli e di conseguenza nella reattività d’azione. Verranno tempi migliori pure per loro: per adesso si fatica.

Oggi nuovo test, probabile amichevole con il Potenza

Il quadro delle amichevoli potrebbe essere modificato. Il ds Pavone è, infatti, a lavoro per l’organizzazione di un test affascinante con il Potenza di Ezio Capuano e del grande ex aquilotto, Peppe Aquino. Molto probabile che salti l’appuntamento del 25 contro il Gavorrano se l’accordo con il presidente del club lucano, Postiglione, dovesse essere trovato. Intanto oggi (fischio d’inizio alle ore 17.30) il tecnico Maurizi valuterà ulteriori progressi fisici e tattici nell’impegno contro una rappresentativa dilettantistica di Montefiascone. Da valutare le condizioni del difensore centrale, Rapino, che ieri si è sottoposto a regime di lavoro differenziato per affaticamento muscolare.

Test molto importante per il fluidificante mancino Bacchi, in prova da una settimana ed in attesa di mettere nero su bianco. Il suo tesseramento consentirebbe alla Cavese di non accelerare i tempi per l’acquisto di un altro tornante sinistro, considerando che tra domani e dopodomani dovrebbe finalmente raggiungere Montefiascone anche Carbonaro, ancora alle prese con terapie di riabilitazione al menisco operato. Si procede con calma anche in attacco: la batteria d’esterni è completa ed anche per vie centrali, con l’arrivo di Turienzo, Maurizi si sente tutelato. In più c’è il jolly brasiliano Cruz, che lascia ben sperare.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Agenore Maurizi Agenore Maurizi

rank: 10874100

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...