Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese torna a sorridere
Inserito da (admin), lunedì 6 ottobre 2003 00:00:00
Buona la prima partita della Cavese del dopo Silva. La squadra ha finalmente mostrato carattere e voglia di lottare su ogni pallone, riuscendo a superare 2-0 il Ragusa ed abbandonando, così, le ultime posizioni della classifica. Mister Senatore, traghettatore fino all'arrivo del nuovo allenatore, il cui nome dovrebbe essere ufficializzato a breve, schiera la squadra con qualche novità. 4-4-2 il modulo: Capasso in porta; linea difensiva composta da Chianello a destra (recuperato in extremis, ma in non perfette condizioni), Abate e Gabrieli centrali, la novità Balsamo a sinistra (un'intuizione suggerita da un dirigente, di cui non è stato rivelato il nome); a centrocampo Di Vito e Puglisi sugli esterni, D'Amico e Corradino al centro; in avanti Scichilone supportato da Bondi. Stesso modulo per il Ragusa di mister Cassia, con l'ex Favata al centro della difesa e l'ex battipagliese De Luca in attacco. Diciamo subito che la Cavese è piaciuta. Anche se si è giocato sotto la pioggia, e quindi il terreno non era dei migliori, gli aquilotti hanno messo il cuore e la grinta per tutti i 90', riuscendo a centrare la sospirata vittoria. Il pubblico ha apprezzato la volontà degli aquilotti e l'ha sottolineato più volte con scroscianti applausi. La presenza di Corradino al centro del campo ha dato più equilibrio e più "testa", con buone ripartente e buona interdizione. Un po' tutti sopra la sufficienza. Scichilone, autore di un bel gol, ha lottato come sempre. Bondi ha dato un assaggio della sua classe brasiliana ed ha mostrato molta grinta nel rincorrere e recuperare diversi palloni. Lo stesso Puglisi, pur sbagliando qualche passaggio, è sembrato in ripresa. La difesa ha mostrato solidità, nonostante l'assenza dell'esperto Aloisi, con Abate e Gabrieli decisi in ogni intervento. Molto attivo Fabio Di Vito, mentre Chianello ha lottato a denti stretti. Un elogio, poi, va fatto anche e soprattutto a mister Senatore. Ma veniamo alla cronaca. Al 6' conclusione di Ferrara dalla destra, Capasso para. All'8' un tiro di Puglisi da fuori viene deviato in angolo, sugli sviluppi del quale Corradino prova il tiro, con la palla che finisce fuori. Al 13' Cinalli devia in angolo un tiro dalla distanza di Bondi. Al 14' Gabrieli di testa manda la sfera di poco fuori. Al 27' Di Vito dalla distanza pizzica la parte alta dalla traversa. Al 28' la Cavese raccoglie i frutti della sua pressione: dopo un'azione insistita, con protagonisti Corradino e Di Vito, la palla giunge a Scichilone, che in area si gira e trafigge con un bel tiro Cinalli. La prima frazione si chiude, così, con la Cavese meritatamente in vantaggio. Dopo 15' della ripresa gli aquilotti chiudono i conti: D'Amico lancia Scichilone sulla sinistra, Infantino liscia il pallone ed il bomber s'invola. Tiro-cross al centro, il portiere siciliano tocca la sfera e Bondi in scivolata insacca la palla del 2-0. Al 71' la Cavese va vicina alla terza marcatura, con un tiro dalla distanza di Puglisi che il portiere ospite devia sul palo e poi in angolo. Al 75', una delle poche azioni pericolose del Ragusa, con un tiro di De Luca che finisce fuori. Non succede quasi più nulla fino al triplice fischio finale. Gli aquilotti tornano, così, alla vittoria dopo quattro sconfitte consecutive ed ora attendono le decisioni societarie in merito al nuovo tecnico, il cui nome dovrebbe essere ufficializzato nel giro di qualche giorno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10845106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...