Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese torna a scuola
Inserito da (admin), giovedì 3 marzo 2005 00:00:00
Gli studenti della Scuola Media "Carducci-Trezza" inaugurano l'iniziativa "Grembiule e pallone", promossa dalla Cavese Calcio e dall'Assessorato allo Sport del Comune di Cava. Questa mattina l'incontro, nel plesso centrale di San Lorenzo, tra i ragazzi ed una delegazione della società metelliana. Hanno garantito la loro presenza il direttore sportivo Nicola Dionisio, l'allenatore Roberto Pidone, i calciatori Tatomir e Schichilone, accompagnati dall'addetto stampa Antonio De Caro e dal consigliere incaricato allo Sport del Comune, Carmine Adinolfi. «Sarà un'occasione importante per veicolare un messaggio di non violenza - sottolinea il valore dell'operazione Antonio De Caro - e per far conoscere quanto lavoro e sacrifici ci sono dietro le quinte di una società di calcio. Era da tempo che la società, in collaborazione con Carmine Adinolfi, aveva maturato l'idea di andare nelle scuole dell'obbligo cavesi per promuovere la sua immagine e quella di un calcio "pulito". Solo così si formeranno coscienze non violente e con sani principi di convivenza civile». Gli eroi della cavalcata trionfale aquilotta, Scichilone e Tatomir, si sottoporranno al terzo grado degli studenti della "Carducci-Trezza". E lo stesso accadrà nei prossimi giovedì mattina, mezza giornata in cui il gruppo riposa prima della partitella pomeridiana, che oggi si disputerà a Somma Vesuviana. Contro la Viribus Unitis, Sasà Campilongo e Roberto Pidone dovranno trovare la soluzione migliore all'emergenza difesa, causata dall'indisponibilità dei due squalificati Mari e Pagano. Intanto, è stato ufficialmente comunicato dalla Lega Calcio che la gara Rende-Cavese del 13 marzo sarà anticipata a venerdì 11, per permettere a RaiSat di trasmettere la partita in diretta. Un appuntamento da non perdere per i cittadini cavesi, che potranno così ammirare la loro squadra in diretta satellitare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10145100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...