Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese si ferma, niente amichevole
Inserito da (admin), lunedì 4 aprile 2005 00:00:00
Se è slittato il campionato, a maggior ragione doveva saltare anche un'amichevole. Così, per ordine del presidente Cutillo e del duo tecnico Campilongo-Pidone, la Cavese ieri mattina ha saltato la prevista amichevole contro la Scafatese, preferendo una leggera seduta mattutina al "Simonetta Lamberti", preceduta da una pausa di riflessione e di preghiera nello spogliatoio. È stato così che i metelliani hanno voluto ricordare la figura del Santo Padre. Poi tutti in campo: un'oretta di lavoro atletico, qualche esercitazione tattica e poco altro. La Cavese si ritroverà domani pomeriggio a Mugnano del Cardinale, per la ripresa degli allenamenti in vista del derby con la Juve Stabia, che verosimilmente slitterà di una settimana. Manca ancora la comunicazione ufficiale della Lega di serie C, ma la data del recupero dovrebbe essere domenica prossima, quando la serie C2 avrebbe osservato l'ultima sosta della stagione. Anche negli ambienti del tifo aquilotto la scomparsa di Giovanni Paolo II ha fatto saltare il programma messo a punto in vista del derby. La marcia di sensibilizzazione verso la città, messa a punto dagli ultrà cavesi, è difatti slittata. «Questo è il momento del silenzio e della preghiera», hanno detto i tifosi, che si erano dati da fare per creare intorno alla Cavese quell'entusiasmo che può trascinare la squadra verso la promozione in C1, che manca da 19 anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10175109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...