Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese si ferma al palo
Inserito da (admin), lunedì 21 settembre 2015 00:00:00
Sul campo neutro di Eboli l’Agropoli guadagna un punto importante (0-0) contro una buona, ma non entusiasmante Cavese. Santosuosso fa una partita di contenimento, scegliendo un 4-4-1-1 teso soprattutto a contrastare i portatori di palla metelliani, che riescono a centrare lo specchio solo in due occasioni nel corso di tutti i 90 minuti. È evidente la crescita della squadra cilentana rispetto alle prime gare, anche grazie agli innesti di Mounard, in campo dal primo minuto, Gallo e Scalzone. Ancora poca vivacità in fase offensiva ed a centrocampo, dove manca un vero regista. Siano, adattato nel ruolo, sebbene abbia disputato una discreta gara, non sembra indicato; poco convincente anche Capozzoli, troppo arretrato per poter fare male. Una non irresistibile Cavese, contenuta senza troppi sforzi dai cilentani, dimostra che il campionato può regalare belle sorprese e numerosi colpi di scena.
La gara si apre con la Cavese in avanti con Del Sorbo, che con un tiro da fuori cerca di sorprendere Polverino, che blocca. Cavese vicino alla rete del vantaggio al 10’ con Di Deo, che su ribattuta fa partire un destro che si stampa sul palo. Al 14’ si fa vedere l’Agropoli con Mounard, che viene favorito da una carambola fortunosa, ma il suo tiro finisce sull’esterno della rete. Al 16’ opportunità per i metelliani: Tedesco innesca Di Deo, che calcia di poco fuori. Al 22’ i cilentani reclamano il calcio di rigore per l’atterramento in area di Gallo, ma l’arbitro lascia proseguire. Al 25’ opportunità per Mounard, che su punizione dai 30 metri si fa respingere il tiro da Conti coi pugni. Al 31’ ancora l’Agropoli con Mounard, che vede Capozzoli libero, ma Conti esce dai pali ed anticipa il numero 11 dei cilentani.
Nella ripresa invece è solo Cavese: l’Agropoli è schiacciata dietro la linea di centrocampo e subisce le discese di De Rosa, in particolar modo, e di Tedesco. Ma i delfini sono ben piazzati in campo e frenano sul nascere ogni pretesa degli avversari. Al 7’ una punizione di Tedesco finisce di poco fuori. Al 18’ Cardinale mette una pezza su una bella iniziativa di De Rosa, attivissimo davanti a Polverino. Al 22’ punizione dal limite per la Cavese: batte De Rosa, ma la palla si infrange sulla barriera. Al 27’ è ancora Cavese: questa volta è Tedesco a tentare di andare in porta, ma Adiletta, ultimo uomo, salva. Al 33’ una serie di ribattute mette in pericolo la porta difesa da Polverino, ma ci pensa Gallo a spazzare. Al 38’ altro allarme per i delfini: il rinvio di Adiletta favorisce D’Ancora, che però spara alto. Brivido per la Cavese al 44’: Siano su punizione suggerisce per la testa di Pascuccio, che spedisce di poco al lato della porta difesa da Conti. Il match si chiude su una conclusione di Varriale.
Durante la gara è stato perquisito il pullman dei tifosi dell’Agropoli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Eboli: rinvenuti mazze, bottiglie di vetro ed altri oggetti atti ad offendere. Inoltre, 15 tifosi sono stati identificati e segnalati all’autorità giudiziaria. In arrivo provvedimenti di Daspo.
Andrea Passaro
Longo: «Limitati dal campo di gioco»
Emilio Longo commenta con rammarico lo 0-0 ottenuto ad Eboli con l’Agropoli: «Purtroppo non è stata una partita bellissima sul piano del gioco, ma le condizioni del campo limitavano tantissimo le possibilità di avere qualità. Comunque, ci siamo adattati e mi è piaciuto lo spirito di combattività. Non potevamo essere brillantissimi perché mercoledì avevamo speso tanto, quindi secondo me bisogna essere positivi. Secondo me contro l’Agropoli abbiamo trovato compattezza: negli ultimi 30 minuti con la Palmese avevamo preso gol a raffica pur vincendo, con l’Agropoli siamo stati in grado di non prenderne, questo significa che la Cavese ha subito archiviato quella fase di black out, facendo un’ottima partita in fase di non possesso».
Tre occasioni importanti sono state comunque sprecate dal biancoblù: «Avessimo giocato su un’altra superficie di campo, credo che Claudio De Rosa avrebbe segnato. Ed avevamo avuto un’altra importante palla gol con Di Deo. Comunque, invito tutti a lavorare sulla distanza: credo che il cavallo buono non si veda alla partenza, ma all’arrivo. Giorno dopo giorno stiamo maturando e migliorando. Dal punto di vista della determinazione è stata la migliore Cavese di sempre. Incontravamo una buona squadra, guidata da un ottimo allenatore».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10327105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...