Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese si affida al fattore "Lamberti"
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 15 ottobre 2009 00:00:00
«Ci sarà da soffrire per raggiungere la salvezza». E’ uno dei tanti messaggi lanciati durante il periodo estivo dalla dirigenza metelliana. Una stagione, in pratica, in cui si iniziano a porre le basi per un futuro più solido ed ambizioso. Obiettivi raggiungibili grazie alla riduzione delle spese, all’ingresso di nuovi soci, quali Lombardi e Casillo, ed alla scelta di puntare su giovani.
Un programma “triennale” abbastanza lineare, che però, forse proprio per l’ingresso nel sodalizio biancoblù di due grossi imprenditori come Lombardi e Casillo, non è stato ancora del tutto compreso dalla tifoseria, che spera sempre di riuscire a raggiungere subito risultati importanti. Proprio per questo, ai primi problemi riscontrati in campionato dalla formazione aquilotta, non pochi hanno storto il naso e sono arrivate le prime critiche verso l’allenatore e l’operato della società.
Ed a conti fatti, dopo 9 giornate di campionato, la Cavese sembra rispettare abbastanza fedelmente il ruolino di marcia per centrare il proprio obiettivo stagionale: la salvezza. Soprattutto se si considera che finora Nocerino e compagni hanno sostenuto 5 trasferte e soltanto 3 gare casalinghe.
Un dato sicuramente importante, ma solo se la Cavese ritorna a sfruttare come negli anni precedenti il fattore campo. Il “Lamberti”, infatti, è stato il punto di forza degli aquilotti nelle ultime stagioni e, per evitare che la salvezza sia un po’ troppo “sofferta”, è importante far sì che continui ad esserlo. E fondamentale sarà l’apporto dell’intera tifoseria metelliana. Proprio per questo domenica contro la Ternana la società si aspetta una bella risposta da parte del proprio pubblico, per aiutare gli aquilotti a centrare il terzo risultato utile consecutivo in campionato.
Intanto, continuano a tenere in apprensione le condizioni del duo Tarantino-Schetter. La loro presenza domenica, infatti, è ancora in dubbio, come il rientro del difensore Farina. Oggi amichevole del giovedì contro la formazione Allievi presso il campo in erba sintetica “Desiderio” di Pregiato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10004107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...