Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese sfiora il colpaccio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La Cavese sfiora il colpaccio

Inserito da (admin), lunedì 15 marzo 2004 00:00:00

Buon pari al "De Cristoforo" di Giugliano per la Cavese di Castellucci, che ha "rischiato" seriamente di vincere. Solo un eurogol di Perna al 55' ha permesso ai padroni di casa di pareggiare. Il rammarico aquilotto aumenta per un rigore negato dall'arbitro, per fallo di Gragnaniello su Puglisi al 18' del primo tempo, e per un palo clamoroso colpito da Di Vito un minuto dopo il gol del pareggio napoletano. La Cavese deve fare ancora a meno di Chianello, Schicchi ed Ayala, mentre Bondi parte dalla panchina. Rivoluzionata ancora, quindi, la formazione, con la conferma di Curcio e Balsamo sulla linea difensiva, Panini sulla linea dei centrocampisti e Di Vito ad affiancare Scichilone in attacco. Parte bene la Cavese. Al 18' l'episodio già ricordato del rigore non assegnato per un fallo su Puglisi. Continua ad attaccare la squadra metelliana e passa al 31' con Di Vito, che approfitta di uno svarione di Cejas. Risponde il Giugliano con Franzese, che in due occasioni fa gridare al gol. Ancora la Cavese cerca di pungere con una ripartenza di Scichilone, che serve Di Vito, che davanti alla porta non riesce a deviare in rete. Il primo tempo si chiude con la Cavese in vantaggio. La ripresa parte con il Giugliano all'arrembaggio e con Perna che fa le prove del gol: Capasso si fa trovare pronto e devia in angolo. Al 55' il pareggio di Perna: lancio dalle retrovie e tiro al volo dell'attaccante napoletano, che fa secco Capasso, impossibilitato ad intervenire. Un minuto dopo Di Vito colpisce il palo. Dopo altri 5', ancora Cavese vicina al raddoppio sugli sviluppi di un angolo battuto da Leone, con un colpo di testa di Gabrieli che Gragnaniello devia in angolo. Al 65' grande rischio per la squadra metelliana, che subisce un calcio di punizione in area a non più di 10-12 metri dalla porta, ma l'occasione non viene sfruttata dalla squadra di mister Cari. Si va avanti, così, senza ulteriori sussulti fino al 95', con la punizione di Bondi che sfiora il palo. In definitiva, un buon pareggio per la Cavese, che domenica prossima, battendo il Tivoli al "Lamberti", potrebbe scacciare quasi definitivamente l'incubo play-out.

IL DOPO GARA

Castellucci: «Avremmo meritato di vincere. Avanti su questa strada»

Grande soddisfazione nel dopo partita per la Cavese, che ha fatto soffrire il più quotato avversario, imbrigliandolo bene soprattutto nella prima frazione di gioco. L'allenatore Castellucci, ex di turno, accolto sempre con grande affetto dai tifosi giuglianesi, non è d'accordo sul risultato finale: «Avremmo meritato di vincere, ma purtroppo non è la prima volta che raccogliamo poco per come ci esprimiamo. È da parecchio tempo che stiamo giocando bene. Se continuiamo per questa strada, la vittoria non tarderà. Gli spettatori non si sono certo annoiati: hanno assistito ad una bella gara tra due squadre decise a superarsi. Il nostro cammino? Non facciamo voli pindarici. Siamo partiti in ritardo ed il nostro credo è andare avanti guardandoci indietro. Sarà una bella lotta fino alla fine per la salvezza. Noi ci auguriamo di raggiungerla al più presto». In settimana si era parlato di una contestazione dei tifosi nei riguardi di Castellucci, che è pronto a smentire: «Posso assicurarvi di non essere stato mai contestato. Stiamo facendo il nostro meglio per risollevarci ed il derby di oggi contro una signora squadra, la vera rivelazione del torneo, ne è la prova». Ha segnato un gol e colpito un palo: Di Vito (con Gabrieli) è stato sicuramente tra i migliori in campo. «Li abbiamo fortemente messi in difficoltà - dice il calciatore aquilotto - peccato che non abbiamo saputo sfruttare le occasioni create. Il secondo tempo è stato più equilibrato, con il Giugliano che si è ripreso, pervenendo al pareggio con l'eurogol di Perna. Il pressing e la determinazione sono state le nostre armi vincenti». Il difensore Gabrieli si è visto annullare il gol della possibile vittoria da una grande parata di Gragnaniello: «In effetti, il portiere ha fatto un miracolo sul mio colpo di testa. Usciamo a testa alta dal derby. Non era facile pareggiare contro una delle formazioni più forti del campionato, seria candidata alla promozione».

Cari: «Risultato giusto. La Cavese non ci ha permesso di fare il nostro gioco»

«Il pareggio - dice l'allenatore Cari - è tutto sommato giusto. Loro hanno giocato con 9 difensori, anche se ripartivano bene. È facile, però, giocare in questo modo. Bisogna riconoscere agli avversari di non averci permesso di fare il nostro gioco. Sapevamo alla vigilia che la partita sarebbe stata scorbutica e tale si è rivelata. Rimontare non era facile. Abbiamo provato a vincere, ma non ci è andata bene». Massimo Perna, con il suo decimo gol stagionale, un'autentica prodezza balistica, ha consentito alla squadra di raddrizzare la partita: «Ci ho provato e mi è andata bene. Il risultato finale è giusto. Nel primo tempo abbiamo giocato male, permettendo alla Cavese di fare la partita. Hanno pressato bene, aggredendoci appena eravamo in possesso del pallone».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10594108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...