Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese riabbraccia i suoi tifosi
Inserito da (admin), mercoledì 8 giugno 2005 00:00:00
La Cavese torna ad allenarsi al "Lamberti" e già si rituffa nella preparazione al 2° turno dei play-off. Quello decisivo per staccare il tagliando per la C1. Clima di grande euforia intorno alla squadra ed all'interno dello spogliatoio. C'è la piena coscienza dei propri mezzi e delle possibilità di centrare l'obiettivo promozione. «Se giocheremo come abbiamo fatto con la Juve Stabia - sottolinea Roberto Pidone - non ce n'è per nessuno. I ragazzi sono stati perfetti sul piano tattico e nervoso. Lo saranno ancor di più contro il Gela. Ne sono convinto, perché ritengo i siciliani una squadra più rispondente alle nostre caratteristiche. La Juve Stabia era più ostica, più "cattiva" sul piano dell'esperienza. Ed in momenti così caldi, come sono le sfide play-off, sulla bilancia l'esperienza gioca un ruolo importante. Ai ragazzi io e Campilongo abbiamo detto che sono stati encomiabili, perché a Frosinone non si sono lasciati intimidire. Segnale di una personalità che è cresciuta». Merito, naturalmente, dei "manici" di questa Cavese. E forse, alla fine, le due partite a porte chiuse hanno avvantaggiato proprio i metelliani, perché le condizioni ambientali che avrebbero trovato a Castellammare non sarebbero state le stesse di Frosinone. «Hanno tentato comunque di fare i furbi - ricorda il diesse aquilotto Nicola Dionisio - con una presenza massiccia, tra servizio d'ordine e carta stampata, di persone estranee. Ma le intimidazioni non sono servite a nulla. La Cavese aveva troppa voglia di superare il turno. Ma siamo a metà strada. Dobbiamo ancora fare tanto prima di dirci arrivati, senza lasciarci trasportare dall'eccessivo entusiasmo». Alla ripresa degli allenamenti, insieme a Dionisio e Pidone anche il consulente esterno della società di Cutillo, Gennaro Brunetti: «La Cavese è davanti ad uno storico traguardo. E deve essere tutta la città a viverlo in prima persona. Domenica allo stadio mi auguro che ci sarà il pienone, per spingere la squadra verso la vittoria sui gelesi. Sarebbe un buon viatico per la gara di ritorno in Sicilia ed un mezzo biglietto staccato per la C1. Una meta che Cava merita e che aneliamo in tanti. Stiamo lavorando da tempo a tutti i livelli per centrare l'obiettivo. Ho letto nei giorni scorsi di interessamenti vari verso la Lega da parte di ex amministratori e politici. Questo mi fa piacere, anche se avrei preferito che si fosse coinvolta anche la società in queste "raccomandazioni", in modo da coordinarle meglio. Ma bando alle ciance, sono convinto che è il nostro momento e che la promozione non sia un sogno». Da oggi la squadra si trasferirà ancora una volta a Serino per il ritiro. Tornerà al "Lamberti" venerdì pomeriggio e sabato mattina per la rifinitura. Roberto Pidone coordinerà i lavori da solo, vista l'assenza giustificata di Campilongo. Ed intanto, prova lo stesso modulo che tanta soddisfazione ha dato in queste prime due gare di play-off. «Abbiamo dovuto fare di necessità virtù, vista l'indisponibilità di Scichilone. Il nostro bomber non ce la farà nemmeno per la partita di domenica, quindi la tentazione è tanta di riproporre l'attacco a 2 ed il centrocampo a 4. Proveremo nella partitella a ranghi misti del giovedì l'altra soluzione tattica, con Marchano al centro, Galizia e Placentino sulle fasce. La decisione finale la prenderemo solo alla vigilia della partita».
Al "Lamberti" applausi e cori di ringraziamento
Più di un centinaio di tifosi ha accolto ieri la squadra alla ripresa degli allenamenti al "Lamberti". Persino un giro di pista di una mega-bandiera biancoblù per salutare gli eroi di un'impresa quasi insperata. Al gran completo la Cavese, con unico assente annunciato il tecnico Campilongo, a Coverciano fino a venerdì per il corso di allenatore di II categoria. Applausi scroscianti e cori di ringraziamento hanno accompagnato tutta la seduta, bagnata sul finire da una violenta scarica di pioggia ed accorciata anche per l'inizio, sempre al "Lamberti", del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile "Città di Cava". I vari Mancinelli, Mari, Schetter, Galizia e tutti gli altri aquilotti salutati come eroi e spronati ad alta voce a ripetere contro il Gela lo stesso exploit.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10234103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...