Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese prova a reagire

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La Cavese prova a reagire

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 marzo 2003 00:00:00

Un mezzo passo falso in terra di Sicilia complica la corsa verso la promozione della Cavese. Persa la leadership del girone, dopo un lungo gomito a gomito con la Vigor Lametia, ed ora c'è timore nel clan metelliano che il contraccolpo psicologico sia forte sulla squadra. Ma il tecnico Mario Somma non è dello stesso avviso. Per lui, sono rimaste intatte tutte le chance di centrare l'obiettivo. «Il campionato è ancora lungo - commenta l'allenatore biancoblù - tutto può succedere. E non sarà nemmeno il duello al "Lamberti" con i calabresi ad essere decisivo per le sorti finali. Il prossimo 23 marzo dovremo vincere lo scontro diretto, ma si dovrà sudare tantissimo anche dopo per scrivere la parola fine a quest'annata». In molti si aspettavano il rullo compressore aquilotto all'opera anche con l'Orlandina, domenica scorsa. Sulla carta, era una sfida alla portata metelliana. Cosa è successo invece? Perché non convince più l'armata biancoblù? «Non si è inceppato nessun meccanismo interno alla squadra. É solo che gli altri hanno cambiato atteggiamento tattico quando giocano contro di noi. Siamo un complesso che non dà il meglio di sé in fase di costruzione. Se ci attaccano, invece, sappiamo essere freddi, concreti, implacabili. Quando le formazioni avversarie si chiudono nelle loro gabbie difensive, per poi ripartire sporadicamente al contrattacco, ci danno molto più fastidio». É stato il caso della Rossanese al "Lamberti", che ha inflitto alla Cavese la seconda sconfitta casalinga della stagione. I problemi si sono riproposti a Capo d'Orlando. «La Cavese ha sicuramente dei limiti in fase di manovra - continua Somma - e non è la prima volta che si dice questo. Ma abbiamo saputo essere comunque protagonisti finora e lo saremo ancora. Sopperiremo a questi limiti modulando il nostro gioco ed adattandolo ai nostri avversari». Sembra fiducioso Mario Somma. A suo dire, alla fine la Cavese ce la farà a vincere il torneo. A Capo d'Orlando, intanto, il tecnico aquilotto ha sparato a zero sulla direzione arbitrale. Pensa ad un complotto pro-Vigor? «No, l'arbitro di domenica era solo incapace e basta. Capita anche agli arbitri di vivere giornate storte. Quello che potrebbe preoccupare, invece, è la puntuale presenza del calcio di rigore, che arriva ogni domenica, o quasi, per i calabresi».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10266109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...