Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese pronta ad "emigrare"
Inserito da (admin), martedì 25 febbraio 2014 00:00:00
La Cavese potrebbe svolgere alcuni allenamenti lontano da Cava de’ Tirreni. Già la scorsa settimana era stata paventata questa possibilità. Ieri in tarda serata i soci si sono riuniti per prendere una decisione in merito: la società non vorrebbe che la squadra andasse via dalla città metelliana, ma data anche la diatriba con il Comune a proposito del campo di allenamento, potrebbe decidere di spostare la squadra in una struttura rispondente ai requisiti, verosimilmente a Mugnano del Cardinale a partire da domani. Fino ad ieri nel pomeriggio il programma prevedeva certamente una ripresa degli allenamenti a Pregiato, ma tale certezza non è più assoluta.
In ottica playoff, intanto, la situazione si è un po’ complicata per la Cavese, che sperava in un passo falso dell’Agropoli ad Agrigento (cosa che è avvenuta), ma dal canto suo la squadra di mister Chietti non avrebbe dovuto perdere contro l’HinterReggio. Il ko rimediato da De Rosa e compagni a Sarno ha lasciato i biancoblù al quinto posto a -12 dall’Akragas, che occupa la seconda posizione, ed in base al regolamento nuovo dei play-off proprio la Cavese sarebbe fuori. Molti tifosi sono rimasti delusi, anche a causa dei troppi gol recentemente incassati dalla Cavese, ma sulla prestazione non brillante dei biancoblù contro i reggini hanno influito tanti fattori.
Diventa fondamentale per gli spareggi a questo punto Agropoli-Cavese, in programma lunedì 3 marzo alle ore 14.30, anche se il Presidente Salvatore Manna, domenica scorsa dopo la partita, non è apparso particolarmente d’accordo con questa tesi: «Non penso sia una gara decisiva, anche perché la situazione in classifica è rimasta quasi invariata. Alla squadra non posso contestare niente: i giocatori danno sempre il massimo. Se avessero il pubblico dalla loro parte, le strutture dalla loro parte, la città dalla loro parte, si potrebbe davvero fare un bel progetto».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10095109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...