Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese perde derby e primato
Inserito da (admin), lunedì 11 aprile 2005 00:00:00
La Juve Stabia vince ed accorcia le distanze dalla Cavese, con le due squadre ora divise solo da un punto. Del duello tra campane ne approfitta il Manfredonia, che allunga al vertice. Partita essenziale, quella degli ospiti. Difesa attenta, capacità di esaltare le qualità tecniche di Sibilli, che vive finalmente la sua giornata di gloria. La Cavese l'esatto contrario: spreca almeno 4 opportunità pulite, commettendo errori in difesa ed in attacco. La Juve Stabia se ne sta lì, rintanata, e colpisce al primo tentativo. Il gol al 14', frutto di un'ingenuità colossale della difesa cavese. Punizione lunga di Dionisio, senza neanche troppe pretese, ma Mancinelli calcola male i tempi dell'uscita, travolge Cipriani e si lascia sfuggire il pallone. Alfano rinvia corto e proprio sui piedi di Sibilli, che gira in porta con un mezzo pallonetto. La Cavese accusa il colpo per una decina di minuti, poi si riprende. Vanno in scena Placentino ed Armellini. Tre volte i due entrano in contatto ravvicinato: a spuntarla sempre il portiere ospite. Al 26' l'italo-canadese spara il sinistro in diagonale, Armellini non è perfetto, ma sicuramente fortunato: la palla gli passa sotto il corpo, termina la sua corsa sul palo interno e poi incredibilmente torna in campo. Il portiere diventa decisivo in positivo al 27': respinge in angolo il tiro di Placentino indirizzato sul primo palo. E si ripete in pieno recupero al 48', alzando sulla traversa il colpo di testa che il numero 7 biancoblù poteva indirizzare meglio. Nel secondo tempo l'espulsione di Di Napoli, costretto al 13' a mettere giù ai limiti dell'area lo scatenato Placentino, potrebbe riaprire la partita. Ed invece, la gara si chiude al 19'. Sibilli entra in area e Panini gli appoggia una mana galeotta sulla schiena. Contatto lieve, ma l'arbitro concede il rigore. Dal dischetto lo stesso Sibilli realizza il 2-0 definitivo. Poi a fine partita la tristezza degli scontri.
I COMMENTI
Di Costanzo: «La Cavese ha giocato bene, ma noi siamo stati più cinici e concreti». Campilongo: «E' un momento negativo per noi»
Una vittoria sofferta e meritata: così l'ha definita il tecnico della Juve Stabia alla fine del derby. Nella sala stampa del "Lamberti", in un clima surreale, con le sirene delle ambulanze che rimbombavano ed il rumore delle cariche della Polizia fuori dello stadio, c'è stato spazio anche per i fatti tecnici. «La Cavese ha giocato bene, ma noi - spiega Di Costanzo - siamo stati più cinici e concreti. Abbiamo saputo sfruttare ogni occasione che si è presentata, mentre loro hanno trovato un Armellini in gran forma. La chiave di volta della sfida? La nostra capacità di saper aspettare e punire un'ottima Cavese. Ha provato a metterci in difficoltà creando la superiorità numerica sulla fascia e ci è andata bene solo perché in attacco ha sprecato moltissimo. Ora tutto può accadere al vertice». Infatti, il campionato si fa ancor più avvincente. E la lunga serie di scontri diretti garantirà sino alla fine incertezza per la promozione. «E' stato un derby vero - sottolinea Sibilli, autore della doppietta vincente - abbiamo avuto la meglio sul campo per un pizzico di fortuna in più, ma onore al merito anche alla Cavese». L'ex di turno tra le fila gialloblù, Alessandro Ambrosi, prova a lenire le ferite del suo vecchio club: «La Cavese gioca il miglior calcio del girone, ma abbiamo dimostrato di meritare anche noi un posto al sole». Magra consolazione per Salvatore Campilongo, trainer biancoblù: «Avrei preferito vincere e non convincere sul piano del gioco. Purtroppo, è un momento negativo per noi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10685100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...