Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese non sa più vincere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La Cavese non sa più vincere

Inserito da (admin), lunedì 16 dicembre 2013 00:00:00

In una partita ricca di gol, il Città di Messina coglie un pareggio allo stadio “Simonetta Lamberti” contro una Cavese condizionata da alcune assenze e perciò non nella sua giornata migliore. Per quanto fatto vedere soprattutto nel primo tempo, dal punto di vista tattico e della determinazione, il risultato sta anche stretto ai messinesi, che in varie circostanze hanno avuto la possibilità di andare in rete. Solo dopo le sostituzioni, in seguito al terzo gol siciliano, in casa Cavese le cose sono andate leggermente meglio. Contento a metà Gerlando Contino, autore di una doppietta al suo debutto in maglia metelliana.

È il Città di Messina ad andare vicino al gol per primo: dopo 70 secondi di gioco Nastasi colpisce il palo su calcio di punizione. All’8’ Seck si inserisce pericolosamente e tira, un rimpallo però impedisce alla sfera di terminare la sua corsa in rete. Al 19’ il rigore a favore dei peloritani: Scarpini di Arezzo vede un fallo di un difensore della Cavese su Nastasi in area, dagli 11 metri Camarda non sbaglia. Col passare dei minuti Chietti prova a spostare Cosmo Palumbo in mezzo al campo ed i risultati si notano: proprio Palumbo al 32’ lancia De Rosa, che cattura un pallone impossibile e lo rimette al centro, dove Gerlando Contino di testa pareggia le sorti del confronto. Siciliani ancora pericolosi con Vella (palo esterno) e con Cammaroto (salvataggio di De Luca), ma al minuto 40, su corner di De Rosa, Contino realizza il 2-1 dopo una spizzicata di Manzi. Ma già al 42’ il Città di Messina pareggia: Trovato serve Vella, dal piede di quest’ultimo parte un cross che Manfrè riesce a deviare in gol, evitando l’intervento di De Luca.

Nella ripresa Chietti perde Manzi, infortunato e lo sostituisce con Piscopo, ma all’8’ i siciliani tornano in vantaggio: lancio profondo della difesa messinese, Piscopo non riesce a intervenire e Bonamonte fa centro nonostante il tentativo di opposizione di Viviano. Sotto per 3-2, il tecnico della Cavese sostituisce Manna e Pisani con Lamberti e Luigi Palumbo, con Sergio (un mediano) che passa a fare il terzino destro. Il 4-4-2 ridisegnato dal mister ha i suoi effetti, perché i biancoblù trovano ancora il pareggio al 25’, quando Lordi crossa per l’accorrente Cosmo Palumbo, che dai 20 metri indovina il gol della domenica. Poche occasioni, poi, fino al termine delle ostilità: finisce 3-3. Un risultato che fa bene al morale del Città di Messina, mentre la Cavese scende al 5° posto, scavalcata in classifica dal Torrecuso, ed è a secco di vittorie da 5 turni.

Contino contento a metà, Chietti amareggiato

Gerlando Contino soddisfatto a metà: il nuovo attaccante della Cavese, 31 anni, voluto da mister Chietti, che bene lo conosce per essere stato suo compagno di squadra, ha realizzato due gol, anche se tanta freddezza sotto rete non è servita per il ritorno alla vittoria. Agrigentino doc, Contino è arrivato a quota 98 gol in serie D ed è il primo siciliano a militare nella Cavese del nuovo corso. «Speravo di debuttare in questo modo, con una doppietta, ma speravo anche che la Cavese potesse vincere questa partita, pure se non fossi stato io a segnare. Guardiamo avanti alle prossime partite». L’obiettivo di Contino è presto detto: «Ci tengo molto a fare bene. L’anno scorso sono sceso in Eccellenza ed abbiamo vinto il campionato con la squadra della mia città, l’Akragas, ma speravo di poter tornare a giocare in serie D e di farlo nel migliore dei modi possibili. Sono venuto a Cava con l’obiettivo di tornare il Contino di qualche anno fa. Sono stato tre settimane senza giocare, quindi non sono al top. Però sono riuscito a fare tutti i 90 minuti».

Mister Francesco Chietti è amareggiato perché sono mancati vittoria e prestazione, ma il tecnico non vuol sentire parlare di crisi solo perché non si vince da 5 turni. «Probabilmente il problema principale di questi tempi è che non abbiamo tutti i giocatori a disposizione per potercela giocare in un certo modo - spiega Chietti - Il calcio prevede anche infortuni e squalifiche, ma non abbiamo nessuna crisi tra noi. Siamo sereni e consapevoli che stiamo andando oltre le aspettative. E poi ci sono anche gli avversari, che ci affrontano con grande determinazione».

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10005103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...