Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese non s'ar...rende mai

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La Cavese non s'ar...rende mai

Inserito da (admin), lunedì 23 novembre 2015 00:00:00

Si chiama cinismo. Che poi è la virtù delle grandi, o meglio, delle squadre che in qualche modo sono obbligate a vincere. Capita così che la Cavese al “Lorenzon” non gioca una partita brillante, anche perché il terreno di gioco non lo consente, però strappa il massimo contro un Rende che ad inizio stagione veniva inserita tra le candidate alla vittoria. D’accordo, strada facendo tra squalifiche ed infortuni Trocini si è ritrovato con un organico striminzito, però con l’infermeria sempre più vuota quello dei calabresi rimane un campo ostico. Ecco perché questa è una vittoria pesante, difesa con le unghie specie nel finale, quando Longo ha costruito una vera e propria barricata davanti a Conti. Di fatto, la partita la gioca il Rende, ma i punti se li prende tutti la Cavese, che continua a guidare la classifica mantenendo un punto sulla Frattese e due sul Siracusa. Longo si presenta al “Lorenzon” senza lo squalificato D’Ancora, oltre agli infortunati Cicerelli, Del Sorbo, Ausiello, Franco, Notaroberto e Bongermino. In panchina capitan De Rosa. Trocini è senza punte centrali, vista la squalifica di Actis Goretta e la risoluzione del contratto con Mosciaro. Infortunati Piromallo ed il secondo portiere Mirabelli.

Pronti via e la Cavese passa (5’): Musca scivola e perde il pallone, D’Anna glielo strappa e dal limite con un destro a giro indirizza la partita sui giusti binari. Episodio che decide la partita. Varriale (15’) con un girata sfiora il raddoppio. Su angolo di D’Anna (27’), Maraucci si coordina male. Ed ancora, Tedesco penetra in area, cross sul secondo palo con Varriale che di testa sfiora l’incrocio. Poi è solo Rende: punizione di Crucitti, assist di Papa e tiro di Fiore (34’) parato da Conti. Quindi tre occasioni in una (38’): Papa, Azzinnaro ed infine Fiore che sfiora la traversa.

De Brasi dice no al tiro di D’Anna ad inizio ripresa, mentre il sinistro di Papa dal limite è facile preda di Conti. Il Rende cerca il pari: Zangaro sulla sinistra entra in area e serve ancora Papa, il cui destro al volo esalta le qualità del giovane portiere della Cavese (7’), che replica su Fiore al 14’. La Cavese taglia le gambe al Rende al 18’: punizione di Tedesco per la testa di Di Deo, che tutto solo ed in sospetto fuorigioco batte De Brasi. La gara si riapre subito: mani ingenuo di Maraucci e Zangaro trasforma il rigore (22’). Entra Gigliotti tra i calabresi e Longo alza le barricate con Sicignano al posto di Tedesco: difesa a 5 con il solo Varriale in avanti. Azzinnaro, su assist di Ruffo, non arriva sul pallone a due passi dalla porta (36’). Nella Cavese entra pure Mansi, un altro difensore, per Petti. Per il Rende non c’è più nulla da fare.

Valter Leone - La Città

Longo: «Una vittoria che vale doppio»

«È stata una vittoria sofferta, che per me vale doppio». Con queste parole il tecnico Emilio Longo accoglie il prezioso successo esterno della Cavese allo stadio “Marco Lorenzon”, al cospetto di un coriaceo Rende, che ha lottato fino al triplice fischio per provare a riequilibrare la partita.

«Avevamo di fronte un’ottima squadra, su un campo ai limiti della praticabilità. Abbiamo conquistato 3 punti importanti, ma ora abbiamo l’obbligo di puntare sulla continuità piuttosto che guardare la classifica. La soddisfazione di essere ora al primo posto c’è, ma è comunque relativa, visto che dal 1° dicembre siamo consapevoli che si giocherà un campionato completamente diverso. Tornando all’analisi della partita, sull’1-2 ci siamo ritrovati di fronte al problema di un Gazzaneo già ammonito, sul quale il Rende ha insistito in diverse occasioni. Per questo ho optato per uno schieramento a 5 in difesa, evitando il rischio di un doppio giallo».

Ufficio Stampa Giuliano Pisciotta

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10637109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...