Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese nelle mani del "duro" Melotti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La Cavese nelle mani del "duro" Melotti

Inserito da (admin), mercoledì 16 febbraio 2011 00:00:00

E’ cominciata ieri l’esperienza di Mauro Melotti sulla panchina della Cavese. Il tecnico modenese, scelto dal dg Maglione in sostituzione di Marco Rossi, ha accettato la sfida quasi subito, tanto che ieri si è presentato alla stampa. Un incidente stradale sull’Autosole tra Colleferro ed Anagni ha ritardato l’arrivo dell’allenatore, che era in compagnia della moglie. Ma la conferenza di presentazione si è tenuta lo stesso, anche se con un ritardo di oltre 30 minuti.

Il primo a prendere la parola è stato il patron Giuseppe Spatola, che ha dato il benvenuto a Melotti, ringraziandolo per aver accettato l’incarico. «Siamo convinti d’aver fatto la migliore scelta, in considerazione dell’attuale momento. Siamo stati fortunati, perché il mister aspirava a qualcosa più in alto, visto il suo curriculum, ma questa sua “sfortuna” è la nostra fortuna di averlo qui a Cava de’ Tirreni. Lo ringraziamo perché ha dato la sua parola». Spatola ha speso un pensiero anche per Marco Rossi. «Lo ringrazio pubblicamente per le difficoltà in cui ha operato. Tra l’altro, gli rivolgerò le mie scuse personali per l’episodio in cui si è trovata coinvolta la moglie».

Soddisfatto Francesco Maglione per aver convinto Melotti: una parola data vale più di un contratto firmato. «Mi fa piacere che Melotti abbia dato la sua parola. Non è facile la sfida di salvare la Cavese, ma credo che le motivazioni di mister Melotti siano importanti. Serve un’iniezione di fiducia nell’aiutare la squadra a ritrovare la grinta. Essere raggiunti due volte consecutive in casa è sintomo di fragilità mentale. Ecco perché il compito di Melotti sarà importante».

Per il nuovo mister la Cavese deve convincersi che può salvarsi. Il suo lavoro partirà dalla testa dei calciatori. «Per me Cava de’ Tirreni non è un ripiego. Avevo dato la parola al direttore quando ci siamo sentiti e poi ho declinato un’altra opportunità sempre in Prima Divisione, perché oramai avevo scelto Cava». Qualcuno lo ha definito un “sergente di ferro”, perché pretenderebbe molto dai suoi giocatori. «Non mi sento tale - ha risposto il tecnico - mi ritengo una persona a cui piace lavorare, che ha rispetto per tutti partendo dalla dirigenza, per arrivare ai tifosi, ai giornalisti ed ai giocatori. Se “sergente di ferro” vuol dire trattare tutti alla stessa maniera, ben venga che mi si dica questo, perché mi piacciono le cose serie e giuste. Nello spogliatoio ci devono essere delle regole e, se qualcuno le trasgredisce, subirà i provvedimenti del caso. Non faccio proclami, dico solo che tutti devono rimboccarsi le maniche. Il mio approccio con lo spogliatoio sarà molto semplice. L’obiettivo non devono essere i playout, ma la salvezza. Devo pensare di ottenere l’obiettivo massimo, perché ci sono 33 punti a disposizione, ed anche perché alla squadra devo far capire che non sono venuto qui per vedere Vietri e Positano, ma per lavorare».

Primo giorno di lavoro con Melotti, ecco le possibili novità

Ieri pomeriggio la Cavese ha iniziato a conoscere il vero volto di Mauro Melotti, poi col passare dei giorni comincerà a capire il modo in cui il nuovo allenatore intenderà schierarla sul terreno di gioco. In questa settimana si lavorerà per cercare di recuperare Tony D’Amico, che ieri non ha potuto lavorare con il gruppo a causa di problemi muscolari, mentre Camillo Ciano ha lavorato a parte. Il sistema di gioco preferito di Melotti verte su un 4-2-3-1, ma il tecnico modenese non disdegnerà alle volte di provare anche il 4-4-2 o il 3-5-2. Probabilmente cambierà qualcosa dal punto di vista degli uomini e soprattutto della mentalità dei giocatori. La prima fase del suo lavoro riguarderà principalmente la motivazione e la capacità di credere di fare il massimo possibile in questo momento del campionato. Poi arriveranno anche le scelte tecniche.

E’ arrivata ieri, intanto, la squalifica di Citro, che è un under, e con Camillo Ciano non in perfette condizioni, a Siracusa Melotti potrebbe coinvolgere di nuovo i giovani D’Orsi e Daniele Conti, con Pascucci che tornerà a disposizione per la panchina.
La Cavese ieri ha ricevuto anche una multa di 1.000 euro per “indebita presenza sulla panchina, durante la gara, di persona non autorizzata che veniva allontanata dall’arbitro”.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Mister Mauro Melotti Mister Mauro Melotti

rank: 10386107

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...