Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese nel mirino di Casillo
Inserito da (admin), venerdì 12 marzo 2004 00:00:00
Il tam tam sul presunto contatto avuto con la Cavese da parte di una cordata di imprenditori napoletani si amplifica nelle ultime ore. Clamorosa l'ultima notizia rimbalzata nella città di Cava. Dietro le quinte ci sarebbe niente di meno che Pasquale Casillo. Voci di corridoio darebbero per scontato un fortissimo interessamento del patron dell'Avellino all'acquisto della Cavese. Il dirigente irpino sarebbe dietro alla cordata che intende aprire una trattativa con il numero uno aquilotto, Antonio Della Monica. Notizia che, se confermata, avrebbe dello "straordinario". Nella diatriba tra Aliberti e Casillo, in lotta anche giudiziaria per la leadership nelle loro rispettive società, l'elemento a sorpresa sarebbe un allargamento in terra salernitana degli interessi calcistici dell'imprenditore. Non un abbandono dell'Irpinia, anche se l'ultimo posto di classifica non gli sta facendo guadagnare consenso tra gli sportivi avellinesi, ma un tentativo di mettere radici in un'altra piazza di prestigio. A pochi chilometri dall'"amico-nemico" Aliberti. Il progetto sarebbe perseguibile ed anche con una sua logica. Ma le smentite fioccano. Sia da Avellino che da Cava. A negare l'interessamente di Casillo, e persino l'esistenza di questa nuova trattativa, è stato in prima persona il patron aquilotto, Antonio Della Monica: «Non conosco l'identità di questi nuovi acquirenti perché non esiste al momento nessuna trattativa. Non ho ricevuto alcuna richiesta di acquisto e, dato che sono l'unico deputato a questo tipo di operazioni, cado dalle nuvole». Il mondo della tifoseria, sempre più frastornato e spaccato al proprio interno per i messaggi che circolano, chiede a gran voce chiarezza. E luce sul futuro biancoblù. Della Monica aggiunge: «Quello che posso dire è che, per quanto riguarda la parte economica, la Cavese è in ottima salute. Eventualmente ci fossero "vere" offerte di acquisto, sarebbero vagliate con cura e senza ostruzionismi, come qualcuno va dicendo per gettare ulteriore discredito sull'operato di questa società. Personalmente, mi ritengo soddisfatto di quanto è stato fatto finora per sanare la Cavese. Siamo tra le sole 25 realtà calcistiche italiane professionistiche ad avere il proprio bilancio in regola. È o non è un merito? O dobbiamo leggere questo dato come una macchia infamante?». È un Della Monica ferito nell'orgoglio per le critiche continue che gli piovono addosso dagli ultrà. «Mi hanno riferito di queste presunti nuovi acquirenti, ma non riesco a star dietro a queste voci. Logica vuole che, se si è intenzionati a comprare qualcosa, si va in un negozio, o meglio in un "ipermercato", per acquistarlo. Al mio non è venuto nessuno. Né tantomeno a chiedere di visionare i libri contabili. Sono sorpreso, ma anche - devo confessarlo - un po' soddisfatto: se l'interessamento di Casillo è vero, vuol dire che la Cavese è un affare. Ma, ribadisco, per ora non c'è nulla. L'unica e l'ultima richiesta di guardare nelle nostre carte risale ad inizio stagione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10644102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...