Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese fa lo "sconto" ai tifosi
Inserito da (admin), giovedì 11 marzo 2010 00:00:00
Ed ora la Cavese chiama i tifosi a raccolta. In vista della delicata sfida casalinga contro il Portogruaro, la società di via Balzico ha deciso di rimodulare il costo dei tagliandi per accedere al “Simonetta Lamberti”, apportando un ribasso medio del 5% per tutti i settori. L’iniziativa, valida esclusivamente per la gara interna contro i veneti, è stata fortemente voluta dalla società.
E’ questo anche un modo per riavvicinare i cavesi alla squadra nel momento cruciale del campionato. Una sorta di esperimento che potrebbe essere ripetuto in futuro in caso di riscontro positivo. La società ha inteso andare incontro alle esigenze delle famiglie cavesi, ribassando il prezzo dei biglietti, nell’intento di riempire lo stadio e dare così maggior sostegno alla squadra, che ancora lotta per raggiungere una tranquilla salvezza.
In serie positiva da 5 turni, la formazione di Paolo Stringara si è lasciata alle spalle la zona rossa della classifica, staccandosi di 5 lunghezze dal quint’ultimo posto. Una posizione che, da una parte, permette a Schetter e compagni di lavorare con serenità e di guardare al futuro con ottimismo, ma dall’altra invita gli aquilotti a non abbassare la guardia in vista delle prossime sfide che dovranno affrontare prima di Pasqua. A cominciare da quella contro la seconda forza del campionato, il Portogruaro, che proprio lontano dalle mura amiche ha centrato il maggior numero di vittorie (6 contro 5 casalinghe), ma anche di sconfitte (5 contro 2). Per proseguire con la difficile trasferta di Cosenza e la gara casalinga contro il Taranto. E’ con la massima scrupolosità che Stringara sta preparando la sfida contro i veneti.
Una curiosità lega le due squadre: nel campionato in corso la Cavese non ha mai beneficiato di un rigore a favore ed il Portogruaro non ne ha mai avuto uno contro. Le avverse condizioni meteorologiche non hanno ridimensionato i programmi del tecnico di Grosseto, che in questi giorni sta mettendo il gruppo sotto torchio. Verso la riconferma l’undici che ha pareggiato domenica scorsa a Terni, con una sola eccezione: l’esordio del giovane Pane (classe ’90) tra i pali al posto dello squalificato Russo.
Di seguito i prezzi dei biglietti per assistere alla gara Cavese-Portogruaro: tribuna centrale poltroncina euro 25.00, prezzo stadio euro 27.00; tribuna laterale coperta euro 20.00, prezzo stadio euro 22.00; tribuna lat. coperta ridotto euro 15.00, prezzo stadio euro 16.50; tribuna scoperta euro 15.00, prezzo allo stadio euro 18.00; tribuna scoperta ridotto euro 12.00, prezzo allo stadio euro 13.50; distinti euro 10.00, prezzo allo stadio euro 13.00; distinti ridotto 7.00, prezzo allo stadio euro 10.00; curva sud euro 8.00, prezzo allo stadio euro 10.00; curva sud ridotto euro 5.00, prezzo allo stadio euro 5.00; ridotto ragazzi (dai 10 ai 13 anni) euro 5.00, prezzo stadio euro 5.00.
Roberta Sironi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10184109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...