Tu sei qui: Economia e Turismo"La Cavese e Cava sempre nel cuore"
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 8 giugno 2007 00:00:00
«Ho sempre amato ed amerò sempre la Cavese, la città di Cava de'Tirreni, i suoi splendidi tifosi e la società aquilotta. E non consento a nessuno di accostare il mio nome a dichiarazioni che facciano pensare il contrario»: così mister Campilongo sulle polemiche scatenatesi negli ultimi giorni dopo l'eliminazione con il Foggia.
Parole decise, esternate alla sua maniera, con impeto e passionalità. Campilongo è così, lo conosciamo tutti. Grande, grandissima personalità, che talvolta gli procura problemi, ma che rappresenta uno dei tratti peculiari di un tecnico che in questi tre anni alla guida della Cavese ha dimostrato di essere un vincente.
«Ho sentito e letto di tutto in questi giorni. E ne sono profondamente rammaricato. Non è mai stata mia intenzione denigrare la società - sottolinea mister Campilongo - alla quale sarò per sempre grato per aver creduto in me e per avermi sostenuto in questi tre anni stupendi. L'unica critica, anzi, lo chiamerei suggerimento, che mi sono permesso di esprimere, anche alla luce dell'andamento della doppia sfida con il Foggia, è stato quello di adoperarsi per avere maggiore peso nelle sedi opportune».
E' un fiume in piena, il tecnico partenopeo. Ribadisce, e lo fa a più riprese, perché il concetto sia chiaro a tutti, che non voleva in questo modo offendere nessuno, né la società né tanto meno i tifosi. «Non credo di avere "sputato nel piatto in cui ho mangiato", come qualcuno ha interpretato le mie affermazioni. Ho semplicemente esternato ciò che tutti probabilmente pensano. Nella speranza che in futuro la società non debba ritrovarsi a recriminare per episodi poco chiari, che rischiano di rovinare il duro lavoro di un anno intero».
Una critica "costruttiva", dunque, quella espressa da Campilongo. Ma soprattutto un affetto ed una riconoscenza, per la Cavese, per la città, per i tifosi, che il mister porterà con sé ovunque. «Sarò sempre il primo tifoso della Cavese, qualunque sia la mia destinazione ed il percorso professionale che seguirò. Non dimenticherò mai quest'esperienza a Cava de'Tirreni. Tre anni fantastici, sotto il profilo umano, sportivo e professionale. Grandi successi ed enormi soddisfazioni, intervallati da un unico, immenso dolore. E tutti sanno a cosa mi riferisco. Auguro sinceramente alla società le migliori fortune e saluto con commozione ed affetto gli splendidi tifosi aquilotti, che mi hanno sempre amato ed incoraggiato. Porterò ovunque nel mio cuore la Cavese e la città di Cava de'Tirreni».
Arrivederci, mister. Ed in bocca al lupo per il futuro. Grandi soddisfazioni - ne siamo convinti - la attendono. E le merita davvero tutte!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10164103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...