Tu sei qui: Economia e TurismoLa cavese Di Martino protagonista nella Coppa Europa di atletica
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 25 giugno 2001 00:00:00
A Brema, nella Super League di Coppa Europa di atletica leggera, successo a sorpresa in campo maschile della Polonia e fra le donne conferma della Russia. L'Italia ha fallito il podio tra gli uomini per il buco dell'asta (Allevi zero punti), le modeste prestazioni nei 3.000 di Vicari e nei 3000 steeple di Di Pardo, oltre alla mancata vittoria di Longo negli 800 e Camosci, iridato indoor del triplo, solo terzo nella gara vinta dal britannico Edwards (nella foto in alto). La squadra del neo ct Roberto Frinolli è finita al quarto posto.
Le ragazze di Augusto D'Agostino hanno ottenuto l'obiettivo della salvezza, anche se Fiona May non é andata oltre il terzo posto nel lungo, vinto dall'eterna prussiana Drechsler. In questa spedizione azzurra in Germania ottimo l'apporto degli atleti campani: Marco Mazza, Assunta Legnante e Antonietta Di Martino (nella foto in basso). Sugli scudi soprattutto quest'ultima: la 23enne cavese, allieva di Giuseppe Oscar Falciano, specialista delle prove multiple, il 16 scorso a Faenza, nei societari di serie B, a sorpresa ha valicato 1,93 nel salto in alto, meritandosi la convocazione in Nazionale. Antonietta ha retto bene l'impegno in Coppa Europa. Nella gara vinta dalla britannica Susan Jones con 1,95, ha saltato 1,89, stessa misura raggiunta dalla collaudatissima e titolata ex rumena, ora tedesca, Alina Astafei. La Di Martino, classificata al terzo posto, non ha avuto fortuna nei tre tentativi a 1,92. Il suo é stato, comunque, un apporto significativo per la classifica finale, che ha mantenuto l'Italia nella Super League. A fine settimana Antonietta gareggerà ad Arles (Francia) nella Coppa Europa di prove multiple, disputando l'eptathlon.
Sempre nella formazione femminile lodevole comportamento della napoletana Assunta Legnante. Nel peso é finita terza con m 17,51, dopo la tedesca Kleinert-Schmidt e la russa Korzhanenko.
In campo maschile il napoletano Marco Mazza nei 5000 ha figurato degnamente in una gara tattica, conquistando un prezioso terzo posto, dopo il maghrebino di Francia, Sghir, e lo spagnolo A.Garcia.
A Dresda l'Italia ha brillato con Fabrizio Mori, vincitore dei 400 hs in 48"39 e con la svettante 4x100 maschile, che ha vinto in 38"89 senza schierare il più veloce del momento: Marco Torrieri. Ora appuntamento con la grande atletica il 29 col Golden Gala a Roma
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10188106
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...