Tu sei qui: Economia e TurismoLa cavese De Martino azzurra di Coppa Europa
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 20 giugno 2001 00:00:00
Rappresenterà l'Italia nella Coppa Europa Individuale di salto in alto, che si terrà a Brema dal 21 al 25 giugno. La sua gara domenica 24. Un appuntamento importantissimo per Antonietta De Martino, giovane atleta di Cava de' Tirreni, tesserata con il Cus Firenze. 23 anni lo scorso 1° giugno, da dieci anni si dedica con passione all'atletica. La sua specialità è l'eptathlon, sette discipline: 100m. ostacoli, salto in alto, lancio del peso, 200m., salto in lungo, lancio del giavellotto ed 800 metri.
Ma il suo vero amore è il salto in alto. Il suo risultato migliore è stato uno straordinario 1.93 ottenuto in questa stagione, agli ultimi Campionati di società, che si sono svolti a Faenza. Si tratta della quarta prestazione all time in Italia; davanti a lei atlete del calibro di Sara Simeoni, prima con il suo 2.01, poi Antonella Bevilacqua, con 1.98, terza la Bradamante, con 1.95.
Infine la De Martino, con un quarto posto che da solo vale gli sforzi di una vita per affermarsi nel mondo dello sport. Ed ora per lei un'altra grande occasione: l'opportunità di vivere una esperienza tra i grandi dell'atletica mondiale. «Non riesco ancora a rendermi conto di quello che mi sta succedendo. Mi troverò di fronte campionesse del calibro della rumena Dinescu - racconta Antonietta - Sono molto orgogliosa della mia convocazione. Essere la prima in Italia mi riempie di gioia». La sua preoccupazione più grande è quella di ben figurare tra le giganti del salto in alto. «Ogni volta che gareggio, anche in Italia, con il mio 1.70 di altezza, mi sento sempre una nanetta - continua la De Martino - Immagino che cosa significherà trovarmi in pedana con avversarie di caratura internazionale.
Di certo salteranno 2.00 m. Spero proprio di far bene». Per quanto riguarda il salto in alto, si tratta della sua prima apparizione in una competizione internazionale. Ma la De Martino ha anche un altro appuntamento importante da rispettare: insieme alle sue compagne di squadra, Gertrud Bacher, Silvia Dalla Piana e Karin Periginelli, difenderà i colori azzurri nella prossima edizione della Coppa Europa di prove multiple, che si terrà ad Arles, in Francia, il 30 giugno ed il 1° luglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10318100
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...