Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese "chiama" gli studenti, Rossi carica la squadra
Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 20 ottobre 2010 00:00:00
Interessante iniziativa della Cavese, che ieri ha mandato una lettera a tutti i direttori scolastici delle scuole medie inferiori operanti sul territorio metelliano per invitare i propri alunni a seguire gratuitamente al “Lamberti” la partita degli aquilotti contro la Lucchese. Un modo per "divulgare la conoscenza del gioco del calcio - come si apprende dal comunicato della società biancoblù - ma anche per educare quelli che potranno diventare i tifosi aquilotti del domani". Per domenica, quindi, la Cavese ha riservato un massimo di 90 posti per ciascuna scuola nel settore “Tribuna laterale coperta Nord”.
L’obiettivo della società metelliana è chiaramente quello di cercare di riportare quanti più tifosi è possibile al “Lamberti” e poter contare su spalti pieni e festanti in vista dell’importante sfida contro la Lucchese. Una partita che, come le ultime precedenti gare degli aquilotti, la Cavese è obbligata a vincere per riuscire a dare una svolta alla propria stagione. Il pareggio con il Barletta, infatti, ha riportato un po’ di serenità e ridato morale a tutta la piazza, ma soltanto una nuova vittoria, dopo quella ottenuta contro il Siracusa 3 settimane fa, può chiudere definitivamente la falsa partenza in campionato ed aprire un nuovo corso.
A confermarlo è lo stesso allenatore Marco Rossi, che al termine della ripresa degli allenamenti non ha usato mezze parole per presentare la prossima gara della sua Cavese. «Con la Lucchese dobbiamo vincere assolutamente. E’ la stessa situazione che abbiamo già vissuto quando è arrivato al “Lamberti” il Siracusa. Abbiamo bisogno dei tre punti e basta. Solo così possiamo risollevarci in classifica ed iniziare a dare continuità ai nostri risultati. Domenica a Barletta, secondo me, è arrivato quel segno che aspettavamo, poiché anche lì abbiamo dimostrato di meritare di vincere ed invece stavamo quasi per perdere. Il gol del 3-3 è stato un segnale preciso che la ruota sta finalmente girando dalla nostra parte. Ma è anche un premio a questa squadra che non si è mai arresa. Del resto, finora abbiamo sempre giocato delle buone partite, ma purtroppo abbiamo raccolto poco, troppo poco. Abbiamo solo 7 punti in classifica, ma se fossero stati 12 o 13 nessuno avrebbe potuto recriminare».
Intanto, domenica arriva la Lucchese e gli aquilotti dovranno fare a meno di alcuni elementi come Troise e Di Napoli, che salteranno la sfida per squalifica. Ma anche in attacco potrebbe esserci qualche defezione a causa di un problema muscolare che sta affliggendo Turienzo, reduce da un turno di squalifica. «E’ vero, ci sarà qualche assenza, ma non è certo la prima volta. Abbiamo due squalificati e dovremo fare a meno anche di Turienzo probabilmente. L’argentino ha subito un piccolo problema nell’ultimo allenamento la settimana scorsa ed ora dobbiamo attendere i controlli del caso per valutare l’entità del danno». Per di più, ci sono anche Schetter e Sirignano ancora alle prese con alcuni problemi, che li vedranno costretti a svolgere 3 giorni di lavoro differenziato.
“Sogno Cavese” invita “Tutti allo stadio”
Si chiama “Tutti allo stadio” il nuovo progetto presentato in questi giorni dall’associazione di tifosi cavesi “Sogno Cavese” alla società aquilotta. Un progetto che in realtà prevede un piano marketing basato su due elementi: proventi business e proventi pubblico. Il primo punto riguarda esclusivamente il discorso sponsorizzazioni, con diverse proposte già presentate ai dirigenti del club di via Balzico. Mentre per i “proventi pubblico” l’associazione di tifosi ha voluto porre l’attenzione sul discorso carnet e biglietti domenicali, «al fine di incentivare - come si apprende dal comunicato - una massiccia presenza fissa di spettatori al “Lamberti”».
Proprio per questo l’operazione è stata chiamata “Tutti allo stadio”, con il chiaro intento di avvicinare quei tanti tifosi biancoblù che da anni disertano lo stadio a tornare a seguire da vicino le sorti degli aquilotti. Ogni domenica, per le prossime partite casalinghe della Cavese, ci sarà un’operazione rilancio diversa. Per la gara con la Lucchese il motto sarà “Sosteniamo… un amico allo stadio” e si esplicita in un «impegno morale a portare un amico allo stadio».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10595100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...