Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese blinda i gioielli
Inserito da (admin), giovedì 13 luglio 2006 00:00:00
Incedibili. La Cavese blinda i suoi pezzi da novanta e mette a tacere le voci che davano per ceduti o in fase di cessione i gioielli Schetter ed Ercolano. Il primo, vero e proprio furetto di fascia con licenza del gol, sarebbe stato ad un passo dall'Ascoli ed ultimamente nelle grazie del patron della Reggina, Foti. Il secondo, la torre d'attacco che ha cambiato il volto del gioco aquilotto ed il suo tridente, avrebbe avuto una corte spietata da parte del Benevento.
Nicola Dionisio, il direttore sportivo dei metelliani, nega tutto: «Non è solo di facciata questo mio comportamento. La Cavese resta questa. Abbiamo innestato sulla vecchia intelaiatura gli uomini giusti, almeno ritengo, ed ora dobbiamo partire per il ritiro precampionato. Agli ordini del nostro tecnico Sasà Campilongo ci sarà un gruppo ben assortito e motivato». Dunque, si fermano le operazioni di calcio-mercato. Altri giocatori, se sarà necessario, arriveranno a gennaio. «Se faremo qualcosa d'altro sarà in uscita, perché sia Sanetti che Cerchia sono stati richiesti da diversi club di C e, se matureranno i giusti presupposti, daremo loro la possibilità di trovare una nuova casa. Altrimenti sono i benvenuti nel gruppo, come lo sono stati lo scorso anno, il primo più a lungo, il secondo solo per qualche mese».
Nella rosa, dunque, novità ulteriori solo se si apriranno le due falle. In particolare a centrocampo sembra che Dionisio, su indicazioni di Campilongo, stia continuando a mantenere alta l'attenzione per ingaggiare un altro elemento di qualità. E tutto l'ambiente lo sa bene. La società ha provato a ridisegnare il suo assetto organizzativo per iniziare a dare l'esempio. Più professionalità e meno improvvisazione, dunque, le parole d'ordine. In particolare potenziato lo staff medico. Allo storico dott. Antonio Massa si è aggiunto un mago dei muscoli, il medico Vittorino Testa, mentre nelle file dei preparatori atletici si è aggregato anche Paolo La Rocca, ex di Viterbese ed altre società di categoria.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10314106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...