Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese attacca, il Melfi vince

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La Cavese attacca, il Melfi vince

Inserito da (admin), lunedì 1 marzo 2004 00:00:00

Quinto scivolone interno stagionale per la Cavese, nella giornata in cui ci si aspettava il salto di qualità definitivo in chiave play-off. Il Melfi è stato cinico quanto basta per raccogliere il massimo con lo sforzo minimo. Partita equilibrata, condizionata dalle pessime condizioni del fondo del "Lamberti", pesante per le abbondanti piogge della vigilia. Ci si è subito accorti che a fare la differenza sarebbe stato un episodio, che è arrivato nel momento migliore della Cavese, ma a favore dei lucani. È il 14' della ripresa. Su una punizione dalla trequarti scodellata nel mucchio da De Giorgio, la difesa metelliana è impreparata e Pierri, indisturbato, insacca di testa. A complicare i piani aquilotti ci si è messa la direzione arbitrale di Rodomonti di Teramo, animato da eccessi di protagonismo e molto zelo. A farne le spese Castellucci, espulso al 9' st per aver civilmente chiesto l'arretramento di un calcio di punizione degli ospiti, e soprattutto il brasiliano Bondi, espulso per due ammonizioni apparse eccessive. Nella prima occasione avrebbe volto le spalle all'arbitro invece di ascoltarlo, nella seconda avrebbe simulato una caduta in area, ai più apparsa frutto di un fallo della difesa del Melfi. Scarna d'emozioni la cronaca del primo tempo. Al 24' Puglisi prova a mandare in rete Di Vito: palla alle spalle di Fumagalli, ma a gioco già fermo per un off-side segnalato dal secondo collaboratore di Rodomonti, Turrisi. L'unica risposta dei gialloverdi di tutto il primo tempo è affidata ad una pericolosa conclusione dal vertice dell'area piccola di D. Russo, che Capasso neutralizza in angolo. La frazione si chiude su una conclusione dalla distanza di Di Vito, al 42', che Fumagalli non trattiene, ma poi libera Sottili. Nella ripresa gli episodi chiave del match. Il gol già raccontato di Pierri, le espulsioni di Castellucci e Bondi, il nervosismo in campo e sugli spalti per la sconfitta che stava maturando. Eppure, la Cavese la sua brava occasione se la crea al 25'. Appostato sul limite dell'area di rigore ospite, Leone trova il tiro della domenica di controbalzo: la palla si stampa sulla base del palo destro di Fumagalli. L'azione non finisce qui: Puglisi, decentrato sulla sinistra, riscodella nel mucchio per l'accorrente Chianello, che di testa schiaccia alle spalle del portiere del Melfi. Ma questa volta a segnalare un dubbio fuorigioco di Puglisi è il primo asssistente Milazzo. La rabbia del pubblico metelliano si scarica con un fitto lancio di oggetti e fumogeni in campo ed al triplice fischio con una rumososa contestazione all'indirizzo della terna arbitrale.

LA DELUSIONE DI CASTELLUCCI

«Siamo stati ingenui sul gol. Inspiegabili la mia espulsione e quella di Bondi»

È dura da mandar giù la quinta sconfitta tra le mura amiche. Castellucci è rammaricato più di tutti: «Stavamo giocando un buon calcio. Il divario con il Melfi non è stato così marcato e la chiave della partita è in quei due epidosi clou, il gol preso su palla inattiva e l'espulsione di Bondi». In parole povere, la sconfitta ha due padri: una colossale distrazione difensiva aquilotta ed il protagonismo di Rodomonti di Teramo. «Sul gol - sottolinea Castellucci - siamo stati ingenui. Le partite equilibrate come questa si vincono o si perdono proprio su palle inattive. Gli ospiti sono stati più bravi di noi a sfruttare l'unica occasione avuta. Sul secondo aspetto ritengo di poter dire molto. La prima ammonizione di Bondi è stata comminata sotto i miei occhi. Il giocatore si è beccato il "giallo" solo perché non si è girato verso l'arbitro per un richiamo mentre cercava di riguadagnare la sua posizione. Ancora più inspiegabile la mia espulsione. Su una palla da fermo, un giocatore del Melfi ha provato a guadagnare metri di campo. Dalla mia area tecnica, quindi da posizione lecita, ho civilmente segnalato la furbata all'arbitro, che mi ha mandato fuori». Ora per la Cavese due turni esterni tremendi. Domenica a Brindisi, poi a Giugliano. E con Aloisi e Bondi assenti forzati per le sicure squalifiche. «Sì, saremo costretti a rimodulare la formazione. Ma sono anche convinto che ci riprenderemo e che ritroveremo il ritmo giusto per arrivare, presto, ai 44 punti della salvezza».

Rissa sfiorata negli spogliatoi

Si respira aria pesante al rientro negli spogliatoi. Qualche "scambio di opinioni" non proprio tra gentiluomini che vede protagonisti un po' tutti; dirigenti, giocatori, staff tecnico. Il presidente del Melfi, Maglione, costretto a rifugiarsi in sala stampa per evitare la ressa. Nel clan Cavese bruciano alcune provocazioni subite, a quanto sembra, da Tony D'Amico. Pronto l'intervento della Polizia, diretta dal vicequestore Coppola, e quello del patron Antonio Della Monica, che, pur amareggiato per quanto successo sul campo e deluso della direzione arbitrale, prova a placare gli animi. «È inutile prendersela con l'arbitro - commenta il presidente - o con i giocatori. Resta l'amarezza per una sconfitta che penso non abbiamo meritato. Se fossimo stati più attenti su quella palla inattiva, avremmo potuto anche vincere. Ora l'importante è recuperare in trasferta quanto perso in casa». In sala stampa arriva per primo l'allenatore del Melfi, Palumbo. Naturalmente soddisfatto per il passo in avanti: «Eravamo venuti con qualche problema di formazione e la scelta dell'unica punta è stata una costrizione. Siamo stati bravi ad imbrigliare il gioco della Cavese ed a toglierle i punti di riferimento». Sulle decisioni arbitrali Palumbo glissa: «Non chiedetemi dell'arbitro. Non è mio costume entrare nel merito».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10845107

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...