Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese alla sfida cruciale
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 24 gennaio 2003 00:00:00
La partenza per la Sicilia è prevista per il tardo pomeriggio di oggi. Nell'anticipo di domani, trasmesso sulle frequenze di RaiSport Satellite, la Cavese dovrà vedersela con il Siracusa di Angelo Busetta, subentrato al collega Lorenzo Alacqua. Un'occasione importante per entrambe le formazioni di segnare il loro futuro in questo campionato. Per i siciliani è l'ultima spiaggia per rientrare nel "giro promozione". Una vittoria contro una delle due reginette del girone significherebbe sperare ancora. La Cavese, dal canto suo, ha la possibilità di neutralizzare l'assalto e mantenere la lotta per il salto in C2 ristretta alla sola Vigor Lametia. Insomma, una partita che definire delicatissima è un eufemismo. Nel clan metelliano il clima è di massima concentrazione. «Stiamo per affrontare il match della stagione - dichiara il tecnico aquilotto Mario Somma - ed i ragazzi sono ben consci delle insidie della trasferta. Troveremo di fronte un gruppo quanto mai aggressivo, per non parlare dell'ambiente. Ma sono convinto che, come dimostrato in altre occasioni, la Cavese saprà esprimere il meglio di sé». C'è preoccupazione, comunque, tra gli sportivi metelliani per l'impegno di domani. «La sconfitta di Vibo Valentia - sottolinea mister Somma (nella foto) - ci è servita di lezione. In quell'occasione abbiamo sbagliato l'approccio alla gara. A Siracusa quell'errore non sarà commesso». La settimana di preparazione in ottica Siracusa è stata caratterizzata dal cattivo tempo e dalle pessime condizioni del terreno amico, che hanno costretto gli aquilotti a ridurre all'osso gli allenamenti. In pieno recupero i vari D'Aniello, Dos Santos e Minieri, la Cavese anti-Siracusa potrebbe essere quella vista all'opera nella gara di Anagni contro il Savoia. A dare sale in più allo scontro le telecamere della Rai e la diretta sul satellite. «Sì, anche questo - aggiunge il tecnico aquilotto - contribuirà a rendere più entusiasmante tale incontro. E' una vetrina importantissima per molti giocatori. L'ho detto loro in fase di preparazione psicologica della trasferta. In serie D i riflettori sono quasi sempre spenti rispetto a palcoscenici più importanti. Gli addetti ai lavori di tutta Italia seguono queste partite in televisione per scoprire vecchi e nuovi talenti». La diretta via satellite, inoltre, darà la possibilità alla stragrande maggioranza dei tifosi metelliani che resterà a casa di vedere comunque all'opera i propri beniamini. L'Amministrazione comunale ha anche allestito un maxischermo allo stadio "Lamberti" per garantire la visione della partita a chi non possiede la parabola. «Ho cercato di preparare al meglio questa gara - conclude Mario Somma - e sono sicuro che non la falliremo. Mi dispiace solo che non potrò sedere sulla panchina. Soffrirò il doppio sugli spalti». Intanto, per Rosario Chiarello (nella foto), uno dei giovani talentuosi della rosa aquilotta, è arrivato un significativo riconoscimento dell'ottimo campionato finora disputato. Il 19enne palermitano, partito centrocampista, ha trovato la sua giusta collocazione in campo sulle fasce difensive, grazie ad un'intuizione del tecnico pontino. E questo gli è valsa la convocazione per uno stage di tre giorni della rappresentativa di serie D. Chiarello partirà per Roma subito dopo la gara di Siracusa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10935107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...