Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese ai cavesi, ottimismo per l'esito del ricorso

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

La Cavese ai cavesi, ottimismo per l'esito del ricorso

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 9 luglio 2010 00:00:00

Regna l’ottimismo in casa Cavese, o meglio tra gli amministratori comunali protagonisti instancabili dell’operazione di salvataggio del sodalizio di via Balzico. Stamani, nella conferenza stampa tenutasi nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città, il sindaco Marco Galdi e l’assessore allo Sport, Carmine Adinolfi, hanno annunciato il raggiungimento dell’intesa tra gli imprenditori locali ed il conseguente invio a Roma degli incartamenti ufficiali per l’iscrizione della Cavese Calcio al prossimo campionato di Prima Divisione.

“È un piacere comunicare il raggiungimento dell’obiettivo voluto a tutti i costi dall’Amministrazione - ha esordito così il primo cittadino Galdi - soprattutto considerando l’intenso mese di lavoro trascorso alla ricerca di una felice soluzione della vicenda, che in alcune circostanze ci ha portato a trascurare altri impegni della città. Superata la fase d’emergenza, dobbiamo ora concentrare i nostri sforzi per la formazione della futura società. Il nostro è un appello rivolto all’intera cittadinanza per la costituzione di un modello d’azionariato popolare che si ispiri a quello spagnolo, dove ogni singolo cittadino diventi protagonista ufficiale”.

Ringraziando l’assessore Carmine Adinolfi per l’impegno profuso, “il vero protagonista della vicenda, l’unico che ha tenuto duro quando lo scoraggiamento sembrava prevalere”, il sindaco ha poi voluto elogiare soprattutto i cittadini metelliani per i contributi offerti per mezzo della raccolta popolare, che ha raggiunto quota 200mila euro. Un risultato senza precedenti.

“I 150mila euro messi a disposizione dal Comune - ha continuato Marco Galdi - sono stati, invece, il frutto della decisione strategica di mantenere la squadra in Prima Divisione nell’anno del Millennio, per garantire così una vetrina importante alla nostra città in termini di sviluppo turistico ed economico. Quella che nascerà sarà la squadra del Millennio”.

Attualmente Angelo Della Brenda, unico imprenditore uscito fin qui allo scoperto, detiene il 5% delle quote societarie, mentre all’assessore Carmine Adinolfi è stato affidato il rimanente 95%, che sarà poi distribuito tra i vari imprenditori partecipanti alla cordata nell’assemblea di questa sera.

Tra le intenzioni dell’Amministrazione anche la richiesta di far svolgere le riunioni societarie a Palazzo di Città e quella relativa alla presenza nel CdA dell’assessore Adinolfi e dei Revisori dei Conti, i quali a titolo gratuito possano garantire una continua trasparenza nella gestione del patrimonio comunale rappresentato dalla Cavese.

La Cavese ai cavesi: potrebbe sintetizzarsi così l’annuncio di stamani. Restano fuori, pertanto, gli imprenditori toscani, che nei giorni scorsi, con tanto di comunicato, avevano avanzato una loro proposta. “Li ringraziamo per la disponibilità dimostrata - ha affermato il primo cittadino Marco Galdi - ma Cava non ha bisogno di chi interviene a cose fatte, anche se lasciamo loro una porta aperta nel caso vogliano sostenere la nostra squadra con quote minoritarie”.

Gli imprenditori pisani, rappresentati dall’avv. Mimmo D’Antonio, avevano richiesto il 70% delle quote societarie, ma il loro ingresso nel club si sarebbe verificato solamente dopo la sistemazione dell’iscrizione, con relativa ricapitalizzazzione, pagamenti degli F24 e liberatorie.

Proprio quello delle liberatorie rimane l’ultimo ostacolo da superare per l’effettiva partecipazione della Cavese al campionato di calcio 2010/2011 di Lega Pro. Infatti, la prassi prevede che le liberatorie vengano sottoscritte dai calciatori dinanzi al notaio. Il patron Della Monica, invece, ha provveduto a spedire gli assegni, puntualmente riscossi dai calciatori, a mezzo di raccomandata. “Ci aspettiamo che la Lega badi più alla sostanza che alla forma”, ha ribadito il sindaco Galdi.

Si attende con grande ansia, dunque, la data del 16 luglio, giorno in cui il Consiglio Federale comunicherà la sua decisione in merito al ricorso presentato dalla Cavese contro l'esclusione dal campionato di Prima Divisione sancita dalla Covisoc. Saranno 7 giorni di speranza, anche se già si guarda al futuro: “Partiremo subito con l’azionariato popolare - ha assicurato l’assessore Carmine Adinolfi - per intraprendere un discorso di coinvolgimento collettivo rivolto a tutta la città. Ieri, inoltre, è stata già fatta la grafica per gli abbonamenti, anche se prima del lancio della relativa campagna vogliamo aspettare che il nostro ricorso alla Covisoc venga accettato”.

La sensazione è che, alla fine, l’orgoglio cavese riesca a tirare fuori il club aquilotto dalla crisi che lo ha investito negli ultimi tempi, compiendo l'autentico miracolo di scongiurare il fallimento e l'esclusione dal campionato.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'ass. Salsano, l'ass. Adinolfi, il sindaco Galdi, il vice sindaco Napoli e l'ass. Passa L'ass. Salsano, l'ass. Adinolfi, il sindaco Galdi, il vice sindaco Napoli e l'ass. Passa

rank: 10085102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...