Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese affonda contro l'HinterReggio
Inserito da (admin), lunedì 24 febbraio 2014 00:00:00
Quella che doveva essere per la Cavese la partita del rilancio, dopo i due punti persi con il Savoia, si è trasformata invece in una disfatta: sul neutro di Sarno l’HinterReggio sfrutta le opportunità da gol anche con un po’ più di fortuna rispetto ai metelliani, per settanta minuti in dieci contro undici e col portiere di riserva in campo. Sconfitta addebitabile agli errori individuali, all’assenza di spettatori per decisione del giudice sportivo, alle dimensioni del terreno di gioco non confacenti alle caratteristiche della Cavese, all’inferiorità numerica e non solo.
La squadra di Chietti crea un’occasione con De Rosa dopo quarantasei secondi, il suo tiro è alto. Nei minuti che seguono è l’HinterReggio a rendersi pericoloso, al 24’ con Scoppetta che di testa manca il bersaglio, al 26’ con Aliperta e Forgione nella stessa azione, ed al 27’ con la situazione di contropiede che determina l’espulsione del portiere della Cavese De Luca: l’estremo metelliano esce incontro a Gigliotti fuori dall’area, l’arbitro fa inizialmente proseguire salvo poi essere richiamato dal guardalinee di destra, quest’ultimo fa cenno che De Luca ha commesso fallo e il signor Paterna espelle il portiere.
Per far entrare il diciottenne D’Amico tra i pali, Chietti toglie Pisani, e quasi al trentesimo arriva il gol con un tiro da lontanissimo di Filidoro su cui D’Amico non riesce a bloccare la palla, finisce anzi per accompagnarla in porta per l’1-0 reggino. D’Amico è chiamato poi a salvare su Aliperta al 32’, ma la Cavese spreca una clamorosa palla gol al 35’: Montagna arriva nell’area dell’HinterReggio, il suo tiro finisce in angolo. Arriva poi il raddoppio dei calabresi al 41’: Compagno si porta in area avversaria e segna nonostante sembrava che ci fosse un fuorigioco. La Cavese ha uno scatto d’orgoglio e al 2’ di recupero De Rosa va a segnare su calcio di punizione il gol della possibile speranza.
Nella ripresa la squadra di Chietti inizia a macinare gioco e fare possesso palla. Al 14’ c’è una grande azione solitaria di De Rosa che rientra da sinistra e tira, ma Cucinotti si fa trovare pronto e devia in angolo, ma al 22’ la difesa aquilotta si fa trovare scoperta quando Gigliotti si incunea e va a segnare il tre a uno. La Cavese potrebbe riaprire la partita ma non lo fa, al 33’ Cosmo Palumbo coglie la traversa, poi al 43’ i biancoblù provocano un rigore per atterramento di D’Amico su Trentinella: il portierino respinge il tiro di Aliperta che poi è lestissimo a ribadire in rete. In pieno recupero c’è il secondo gol di De Rosa sugli sviluppi di una rimessa laterale, ma finisce 4-2 per l’HinterReggio, che si mette a distanza di sicurezza dalla zona play-out, mentre la prossima partita (lunedì 3 marzo) tra Agropoli e Cavese diventa uno spareggio play-off da vincere per entrambe.
Mister Chietti: «Il rosso a De Luca determinante»
L’allenatore della Cavese Francesco Chietti identifica nel cartellino rosso estratto all’indirizzo di De Luca l’episodio che ha cambiato la partita in favore dell’HinterReggio: «Fino all’espulsione del portiere penso che sia stata una partita come tante altre: dovevamo aspettare il momento più propizio contro una squadra che aveva previsto di colpire in contropiede, come effettivamente è stato. Dopo l’espulsione di De Luca c’è stato l’errore di D’Amico sul primo gol, e dispiace perché poi comunque si è ben distinto. Comunque, già per un portiere maturo è difficile entrare subito in partita a freddo, figurarsi quanto sia arduo per un classe 1996.
Comunque la reazione c’è stata, abbiamo fatto una decina di minuti in cui potevamo pareggiare. Secondo me, o gli arbitri di questa categoria sono talmente scarsi oppure c’è qualcosa che non va nel sistema. Secondo me l’espulsione di De Luca è inesistente: De Luca ha un ginocchio gonfio perché è stato colpito lui dall’avversario, e c’era Mazzei dietro, quindi per me non era l’ultimo uomo il nostro portiere. Poteva starci l’ammonizione, però l’espulsione ha inciso. Al di là di questo, purtroppo, parecchie cose stanno influenzando il nostro cammino».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10675108
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...