Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese a rapporto dai tifosi
Inserito da (admin), venerdì 2 aprile 2004 00:00:00
Ieri pomeriggio, prima della consueta partitella in famiglia, la Cavese è stata tenuta a rapporto da un gruppo di supporters, in rappresentanza dell'intera categoria, che ha sollecitato allenatore e squadra a fare bene nell'incontro di domenica prossima ed a raggiungere quanto prima la salvezza. E' stata, inoltre, espressa la delusione per la mancanza di risultati nelle ultime gare, nonché per l'andamento del campionato. «E' stato un dialogo civilissimo - afferma mister Castellucci - nel quale hanno espresso il loro disappunto. Tutti, dopo lo strepitoso campionato della passata stagione, si aspettavano quest'anno di disputare quanto meno i play-off, ma sapevano da principio che i programmi della società erano altri. Sono stato chiamato per salvare la squadra e lo farò. A cominciare già da domenica prossima. Dobbiamo vincere per la salvezza, per la classifica, ma soprattutto per i tifosi. Dobbiamo ringraziarli per tutti i sacrifici che ogni domenica fanno, seguendo la squadra in casa ed in trasferta, e l'unico modo per sdebitarci con loro è con i risultati». Dopo questo chiarimento con i tifosi, mister Castellucci ha dato il via gli allenamenti, provando, nella partita con la Berretti, uomini e schemi da opporre all'Isernia. Diversi gli schieramenti sperimentati nelle due frazioni di gioco. Il tecnico aquilotto ha giocato con un 4-2-3-1, con Puglisi, dietro l'unica punta Scichilone, a fare da collante tra centrocampo ed attacco. Recuperati Ayala e Panini, sembra in parte rientrata l'emergenza indisponibili. Gli unici a saltare l'incontro di domenica saranno gli squalificati Aloisi, Curcio e Capasso, oltre che l'infortunato Schicchi. Un'altra riserva da sciogliere riguarda il sostituto di Capasso tra i pali: in ballottaggio Carotenuto e Gargiulo. «Le risposte - ha dichiarato in merito Castellucci - vengono dal campo ed oggi Gargiulo mi ha colpito molto positivamente». Riguardo, invece, alla squalifica di Aloisi, il trainer aquilotto ha tenuto a precisare: «Il gesto del ragazzo è sicuramente da condannare, anche se dettato dalla rabbia. Va però detto che la testa, in determinate situazioni, si può perdere. E casi molto più esemplari ne sono la conferma. La punizione, forse, è stata un tantino esagerata. Anche perché sono stati travisati troppo i fatti. Ho letto il comunicato: Aloisi non ha lanciato la scarpa all'arbitro, come invece è stato scritto. E c'è una cassetta che lo dimostra. La scarpa era nelle mani di un dirigente avversario. Quando il capitano ha lanciato il pallone, ha colpito involontariamente la mano di questo dirigente, che, con l'urto, si è lasciato sfuggire la scarpa, che ha poi preso l'arbitro. Comunque, è stato esposto un reclamo per avere uno sconto della pena, con la speranza - conclude mister Castellucci - che gli venga tolta qualche giornata di squalifica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10795104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...