Tu sei qui: Economia e TurismoLa Cavese a Cutillo, ora è ufficiale
Inserito da (admin), mercoledì 23 giugno 2004 00:00:00
Ottavio Cutillo è il nuovo proprietario della Cavese. L'atto ufficiale del passaggio di mano della società è stato firmato ieri pomeriggio davanti al notaio Fasano di Cava. Si chiude così l'era Della Monica, iniziata quattro anni fa, e si apre quella dell'imprenditore 43enne di Candida, in provincia di Avellino. L'affare si era già concluso nel corso della scorsa settimana con un preliminare tra le parti. Ieri il trasferimento delle quote dalle mani dei vecchi soci a quelle del neo patron. I dettagli di tutta l'operazione ed il programma che Ottavio Cutillo metterà in pratica nelle prossime settimane saranno oggetto di una conferenza stampa congiunta con Antonio Della Monica, che si terrà domani nella sede della società dell'ex presidente aquilotto, a Salerno. Antonio Della Monica spiegherà i retroscena della sua decisione di mollare l'avventura biancoblù. C'è molta attesa nel mondo sportivo metelliano per conoscere i veri motivi dell'abbandono. Ma altrettanta curiosità ci sarà per quello che Cutillo vuole fare per rilanciare la Cavese nel firmamento del calcio professionistico italiano. Dopo l'esperienza con l'Ariano Irpino, in serie D, l'avellinese ha deciso di fare il salto di qualità. Ma sarà un'avventura molto più impegnativa e difficile. Insieme alla sua squadra - il direttore generale Nicola Dionisio, il collaboratore Gennaro Brunetti, il direttore sportivo Luigi Caldarelli - sta lavorando per preparare il suo ingresso trionfale nella città. Sa che la piazza metelliana, delusa dai risultati degli ultimi campionati, ora spera nel rilancio. Ed un nuovo imprenditore, che le cronache presentano focoso ed al tempo stesso voglioso di sfondare, fanno ben sperare. Il decisionismo di Cutillo si è fatto già conoscere, dimostrando tutta la sua voglia di far pesare la sua presenza a Cava. Insieme ai suoi uomini fidati, ha fatto il suo primo sopralluogo allo stadio "Simonetta Lamberti". Quelle bruciature dell'erba e quelle zolle divelte, in particolare nelle aree di porta, lo hanno mandato in tilt. Al consigliere delegato allo Sport del Comune metelliano, Carmine Adinolfi, ha già fatto sentire la propria voce, chiedendo maggiore cura del manto erboso e più attenzione per l'impianto sportivo nel quale la sua nuova squadra si dovrà esibire. Cutillo ad Ariano Irpino ha avuto duri scontri con il potere locale proprio sul capitolo "gestione campo". Un biglietto da visita che la dice lunga sul personaggio e sulla sua focosa irruenza. Un attributo non sempre negativo in un mondo in cui le prime donne ed i colletti bianchi troppo spesso hanno fallito. Come a presentare il proprio biglietto da visita ad una città che da sola non è stata capace di mantenersi la propria squadra di pallone, l'avellinese Ottavio Cutillo prova a costruire un nuovo futuro per la Cavese gestendo l'ennesima rivoluzione aquilotta. «Sono consapevole della difficoltà della nuova avventura - ha dichiarato a caldo Cutillo dopo la firma dal notaio - ma sono caricatissimo. Spero di non deludere una città che vuole risorgere calcisticamente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10486108
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...