Tu sei qui: Economia e TurismoLa "Cavaiola" più forte della pioggia
Inserito da (admin), lunedì 26 marzo 2007 00:00:00
Marco Calderone, atleta siciliano, è il vincitore della VII edizione della Gara Podistica Nazionale "Cavaiola 2007". Secondo posto per Gilio Iannone, atleta proveniente dall'Esercito Italiano, mentre al terzo posto si è piazzato Gianluca Ricci. Per la categoria donne, al primo posto si è piazzata l'atleta napoletana Annamaria Vanacore, davanti alla nocerina Maria Pericotti ed alla terza classificata Ausilia Balletta. Podio tutto italiano, quindi, nonostante una folta presenza di atleti stranieri, provenienti soprattutto dal Marocco.
Tra le società si è distinta particolarmente la Isaura Valle dell'Irno, fortissima corazzata che annovera numerosi atleti di spicco. Primo atleta cavese giunto al traguardo è Antonello Barretta. A causa delle avverse condizioni atmosferiche, è stata annullata la gara cui dovevano prendere parte i bambini. Gli atleti accreditati alla partenza erano 1.040, ma le condizioni meteo hanno dissuaso diversi atleti, che alla fine sono stati poco meno di 900.
«Ancora una volta la Cavaiola non ha deluso e si è rivelata tra le gare più attese e partecipate fra quelle campane - afferma Nunzio Senatore, Consigliere Comunale e maratoneta cavese, che ha coordinato il team degli organizzatori - L'ottima organizzazione della società ASD Podisti Cava-Picentini-Costa d'Amalfi ha fatto sì che tutte le operazioni pre-gara e post-gara filassero lisce e senza intoppi, nonostante una certa calca creatasi all'inizio a causa del maltempo».
L'organizzazione è riuscita a prevedere anche le difficoltà dovute al maltempo, con un ristoro al coperto ed un servizio spogliatoio e docce per tutti gli atleti. Chicche della manifestazione, la partecipazione dell'Assessore all'Ambiente e Politiche Giovanili del Comune di Napoli, Casimiro Monti, e dell'ex Senatore della Repubblica, Antonio Innamorato, ultra70enne ed appassionato podista del Vallo di Diano, iscritto con la società organizzatrice.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10275102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...