Tu sei qui: Economia e TurismoLa carica dei Donnarumma: dopo Gigio generazione di fenomeni
Inserito da (admin), martedì 27 settembre 2016 05:02:27
È diventato il portiere più giovane della storia a difendere i pali della Nazionale italiana e, forse, sarebbe già il titolare dell'Italia che andrà si spera a giocare i Mondiali in Russia nel 2018, non ci fosse un certo Buffon che a 40 anni non avrà ancora voglia di cedere il testimone.
Il portiere ormai titolare del Milan da quasi un anno guida la carica dei tantissimi giovani talenti che nell'ultimo anno sembrano aver ridato linfa al calcio italiano, nuovamente ricco di belle speranze praticamente in ogni ruolo. La strada è lunga ma sembra ben delineata, con la Serie B come sempre a fare da primo scalino per il lancio dei campioni del futuro, ma c'è un'inversione di tendenza: ora anche le big della Serie A sembrano aver deciso di intraprendere e crederci per davvero, la strada della linea verde. La Juve con Rugani, il Milan con appunto Donnarumma, Romagnoli, Calabria e l'ultimo arrivato Locatelli, la Fiorentina con Bernardeschi e così via: da Berardi a Benassi e Baselli fino agli ultimissimi arrivati, esplosi in cadetteria.
Ricci, scuola Roma ed oggi al Sassuolo, ha vissuto lo scorso anno una stagione incredibile al Crotone, contribuendo pesantemente alla prima promozione in Serie A dei pitagorici. Ora c'è anche la finestra europea per lui, è nella società giusta per lanciarsi alla grande con un progetto serio ed ambizioso, ma soprattutto con un allenatore come Di Francesco che crede nei giovani ed è capace di sfruttare come pochi l'abilità degli esterni offensivi. Aveva impressionato così tanto Spalletti nell'ultimo ritiro che fosse arrivata l'offerta giusta per Iturbe sarebbe stato trattenuto a Trigoria: l'argentino è rimasto e lui giustamente è stato mandato a farsi le ossa e a trovare continuità in una realtà ambiziosa e giovane come quella emiliana.
Valerio Verre, anch'egli scuola Roma e come Ricci classe '94: una mezzala pura che l'anno scorso a Pescara è stato fra gli artefici del bel gioco portato in Abruzzo da Oddo e confermato già quest'anno in queste prime sei partite. Vittoria contro il Sassuolo a parte, giunta a tavolino, i biancocelesti hanno affrontato un calendario ostico raccogliendo punti e prestazioni: soprattutto con l'Inter il centrocampista azzurro ha dimostrato tutte le sue qualità e Ventura lo ha già sul taccuino. Velocità, tecnica, buon fisico ed ottime doti di inserimento: è insieme a Benassi la mezzala Under 21 più interessante nel panorama nazionale.
Fonte foto: Transfermarkt
Insomma, Donnarumma ha simbolicamente guidato la riscossa dei giovani, finalmente meritevoli di fiducia anche ai massimi livelli: è tutta la rinascita del calcio italiano che passa irrimediabilmente da qui. E come cominciare meglio, se non da un n.1 di 17 anni che para già come un fuoriclasse?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103826107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...