Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e Turismo"La capolista se ne va", Cavese travolgente

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

"La capolista se ne va", Cavese travolgente

Inserito da (admin), lunedì 12 ottobre 2015 00:00:00

I tifosi della Cavese gioiscono: le sconfitte di Roccella e Palmese aumentano il vantaggio degli aquilotti in vetta alla classifica del girone I della serie D. Al “Lamberti” è rimasta a secco la Gelbison, che ha pagato, probabilmente, le assenze (Pecora, Tulimieri e Rabbeni) ed anche la scarsa vena degli attaccanti. Ed il coro di molti sostenitori metelliani, “Vi vogliamo così”, sottolinea il consenso verso la squadra allenata da mister Longo, che ha segnato tre gol, ma avrebbe potuto realizzarne anche degli altri. Difficile per i vallesi limitare soprattutto il capitano De Rosa.

Nei primi minuti di gara la Cavese sembra avere tutta l’intenzione di andare subito a rete. Dopo appena 34 secondi De Rosa mette un pallone interessantissimo verso D’Anna, che approfitta di una disattenzione di Anzalone e tira, ma Spicuzza respinge. Ci prova al quarto d’ora anche Cicerelli, inseritosi nell’area avversaria, ma la conclusione è fuori. Il primo tiro dei vallesi è al 20’: De Luca conclude male dalla distanza sugli sviluppi di un calcio di punizione. Non fa meglio del compagno poi Torraca, che conclude malamente da 25 metri. La Cavese passa in vantaggio al 29’: Cicerelli suggerisce un pallone perfetto per Varriale, che mette a segno l’1-0.

Nel secondo tempo la Gelbison si schiera col 4-3-3, dopo che aveva iniziato col 4-4-2, e la Cavese incontra qualche difficoltà a prendere le contromisure. Al 5’ D’Ancora sbaglia regalando il pallone a Bovi, che da destra tenta il cross sul secondo palo, ma è provvidenziale Cicerelli a togliere a Torraca il pallone del possibile pareggio. Ancora un tiro sbagliato di De Luca a ridosso del 10’, ma 1 minuto più tardi è la squadra di Longo ad affondare il colpo del 2-0: conclusione di D’Anna respinta da Spicuzza, sulla sfera si avventa D’Ancora, che non sbaglia. I due attaccanti nuovi entrati, Tedesco e Del Sorbo, si inseriscono immediatamente nel match: al 27’ l’ex della Gelbison va alla conclusione dopo aver dribblato il dirimpettaio e strappa applausi, pur guadagnando solo un calcio d’angolo. Poi l’ex bomber della Lupa Roma concretizza la terza rete a meno di un quarto d’ora dalla fine: assist dalla destra di Tedesco e conclusione vincente di Del Sorbo.

Longo cerca la perfezione: «Potevamo risparmiare cartellini ed energie»

Per la Cavese è stata una grande giornata: vittoria e consenso da parte della gente. Quando a mister Longo si chiede se ci sia qualcosa che non ha funzionato, risponde così: «Analizzerei più le cose positive che quelle negative. Se ci sono delle cose negative, credo che le riporterò alla squadra dopo aver rivisto la partita. Avremmo secondo me potuto gestire meglio il vantaggio sul 2-0, abbiamo preso delle ammonizioni che, col passare della stagione, poi potrebbero tramutarsi in giornate di squalifica. Ed avremmo potuto correre forse un po’ meno, visto che c’è una partita subito mercoledì. Però il fatto che abbiamo corso fino all’ultimo è da prendere tra le cose positive: anche chi ha giocato poco aveva voglia di fare gol e mettersi in mostra».

Mercoledì la squadra aquilotta sarà ospite del Due Torri allo stadio “Enzo Vasi” di Piraino, quindi tornerà ad allenarsi già oggi. La Cavese ha, intanto, manifestato vicinanza all’associazione “Frida contro la violenza di genere”, che sta lottando per permettere al dott. Luigi Cremone di continuare ad operare all’ospedale di Cava de’ Tirreni per tumori al seno. Nel dopopartita di Cavese-Gelbison è stato mostrato un nastro rosa in segno di solidarietà.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La festa aquilotta a fine gara La festa aquilotta a fine gara
La rete di Varriale La rete di Varriale
La goia di D'Ancora dopo il 2-0 La goia di D'Ancora dopo il 2-0
Il gol segnato da Del Sorbo Il gol segnato da Del Sorbo

rank: 10036106

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...