Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoL'ex Lombardo incoraggia la Cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

L'ex Lombardo incoraggia la Cavese

Inserito da (admin), martedì 22 febbraio 2011 00:00:00

Malgrado il pessimismo cosmico di molti tifosi metelliani per come stanno andando le cose in questo campionato, non è ancora persa la speranza di salvare la Cavese dalla retrocessione diretta in Seconda Divisione. Ad alimentare le speranze biancoblù è un ex. Si tratta di Paolo Lombardo, che subentrò come allenatore della Cavese nell’ultimo quarto della stagione 1999-2000 e riuscì ad ottenere la salvezza diretta senza i playout con molte vittorie, compresa quella finale sul Fasano.

Domenica era a Siracusa per seguire la squadra della sua città contro quella metelliana. Mister Lombardo, che giudizio dà della Cavese di oggi? «Sinceramente, la Cavese è stata fortemente penalizzata a Siracusa, perché ha perso nel momento in cui era praticamente certa di portare a casa un punto. Questo è anche il commento che ho rilasciato a fine partita alla tv locale di Siracusa: la Cavese è stata punita eccessivamente dal gol che ha subito nel finale da Mancosu, che è stato un gioiello. La differenza l’hanno fatta due calci piazzati, quello parato da Baiocco su Camillo Ciano e quello segnato da Mancosu. Sul piano del gioco la partita è stata equilibrata: l’applicazione tattica della Cavese mi è piaciuta moltissimo».

Lei venne chiamato al capezzale della Cavese 11 anni fa: la squadra era in piena crisi di risultati in C2 ed a fine campionato si salvò senza playout. «All’epoca ci riuscimmo con un pizzico di buona sorte. La Cavese di oggi, però, è fortemente penalizzata non solo da ciò che è successo domenica a Siracusa, ma anche dai 7 punti in meno. A mio parere, per come l’ho vista giocare io, la Cavese non può retrocedere. Devo anche fare i complimenti alla società, perché i suoi giocatori più rappresentativi sono Alfano, il portiere Pane e Camillo Ciano».

Quindi prevede un bel futuro per Pane e Camillo Ciano? «Sì, Pane ha parato veramente bene; invece Ciano, per movenza e qualità, a me ricorda molto Miccoli, con la sola differenza che Miccoli calcia bene col destro e Ciano col sinistro». Sappiamo che lei è un esperto di calcio a questi livelli. La realtà è che la Cavese è ultima in Prima Divisione. Come se ne esce? «Prima di tutto la società deve cercare di evitare di incorrere in altre penalizzazioni. E poi credo che mister Melotti sia sulla strada giusta, perché la Cavese è stata diligente dal punto di vista tattico: ha raddoppiato continuamente ed ha creato problemi al Siracusa».

Ultima domanda: accetterebbe di tornare a Cava un domani? «Le dirò che ormai non mi è più possibile, perché l’età è fortemente avanzata ed io ora sono completamente defilato dal lavoro diretto sul campo. Però l’esperienza che ho vissuto a Cava fu positivissima: in quel campionato ci furono mille vicissitudini, perché riuscimmo a salvarci nonostante fossimo costretti a giocare alcune partite in campo neutro».

Allenamento supplementare in vista del Pisa

Sarà una settimana ricca di novità questa che precederà la sfida salvezza della Cavese con il Pisa. Anzitutto, i nerazzurri si presenteranno a Cava con una nuova guida tecnica: ieri la società toscana ha sostituito l’allenatore Leonardo Semplici con Dino Pagliari. Poi, mister Melotti dovrebbe far sostenere un allenamento in più ai suoi giocatori, nella mattinata di giovedì, per far lavorare ancora di più dal punto di vista tattico la squadra.

Inoltre, oggi o al massimo domani, la società metelliana renderà noto quello che avrà deciso in merito ai biglietti che saranno messi in vendita. Cavese-Pisa merita una promozione particolare soprattutto per i prezzi e la dirigenza ridurrà probabilmente il costo dei biglietti, oppure farà in modo che il tagliando valga anche per la gara con il Barletta.

Oggi, intanto, sul campo di Pregiato proveranno ad allenarsi con il gruppo Troise, D’Amico e Conti, in modo da poter essere disponibili per domenica, mentre tornerà arruolabile il centrocampista Citro. Intanto, Raffaele D’Orsi, classe 1991, è stato convocato per domani per lo stage di Lega Pro diretto dal ct Giorgio Veneri, in preparazione alle Universiadi.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Una fase del match col Siracusa Una fase del match col Siracusa

rank: 10494100

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...