Tu sei qui: Economia e TurismoKick boxing, Sorrentino si conferma campione del mondo
Inserito da (admin), martedì 25 giugno 2013 00:00:00
Antonio Sorrentino si conferma campione mondiale di kick boxing. In una gremita Piazza Abbro, sabato 22 giugno l’atleta cavese ha battuto per ko tecnico già al secondo round lo sfidante tedesco Tomas Petran Lamirin, riconfermando il titolo per la categoria WSCL.
Un’enorme soddisfazione per Sorrentino, che, giunto all’incontro non al meglio della condizione, ha fatto prevalere la sua “fame” di vittoria, ma soprattutto l’amore per la disciplina che già da anni sta trasmettendo ai suoi numerosi allievi presso la palestra “Siddharta Fitness Club”, sita in via XXV Luglio, a Cava de’ Tirreni.
«Questo titolo lo dedico alla famiglia Amato, ed in particolare all’“amico” Franco, che da anni mi segue sia in Italia che all’estero. Una persona ammirevole e “riservata”, che non ama le luci della ribalta, ma che ha dato e continua a dare tanto allo sport», ha commentato Antonio Sorrentino.
Alla “bella età” di 42 anni, sabato 22 giugno, ring allestito nella centralissima Piazza Abbro, il campione metelliano non si è lasciato intimidire dal giovane Lamirin, mandandolo ko già al secondo round. «Credo che si sia trattato del mio ultimo incontro ufficiale - ha annunciato Sorrentino - Alla mia età non è facile sostenere i ritmi che l’attività agonistica richiede. Sono, comunque, molto orgoglioso di aver raggiunto questo titolo nella mia città».
Di certo, però, Antonio Sorrentino non si ritirerà completamente dalla scena. Già in programma per il prossimo mese di luglio un incontro tra le Nazionali di kick boxing di Belgio ed Italia, quest’ultima da lui stesso guidata e nella quale figureranno anche tre atleti cavesi. Nella serata sarà prevista anche la prestigiosa presenza di Chuck Norris.
Senza dimenticare la passione per la lettura, che lo porterà a breve a cimentarsi nella stesura di un libro da dedicare al padre deceduto, e l’amore incondizionato per la disciplina, che continuerà ad infondere negli allievi della sua palestra. Quello stesso amore che a 42 anni lo ha portato ancora una volta sul tetto del mondo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100811100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...