Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoKarting, Laudato campione europeo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Karting, Laudato campione europeo

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 8 ottobre 2002 00:00:00

A 27 anni il cavese Francesco Laudato (nella foto) ha fatto il tris di titoli internazionali di karting. Con la terza ed ultima prova, disputatasi nei giorni scorsi in Belgio, si è concluso il Campionato Europeo classe 125 Super-ICC ed a salire sul trono continentale è stato ancora una volta il pilota metelliano, un autentico fuoriclasse della specialità che ha formato i più grandi campioni di Formula 1. Dopo il Campionato Mondiale vinto nel 1999 ed il Campionato Europeo vinto nel 2000, Laudato ha, così, dettato legge anche in questa stagione. «E' una grandissima soddisfazione per me e per la Birel - ha commentato Laudato di ritorno in Italia - anche perché ad inizio campionato la strada è stata subito in salita». Dopo il primo round stagionale in Germania, infatti, nel carniere del pilota cavese si potevano contare solo 3 punti. La svolta della stagione è arrivata nell'appuntamento italiano, disputatosi a luglio nel "Circuito Internazionale Napoli" di Sarno, con un dominio incontrastato in entrambe le finali di gara. «Sapevo che in casa mi sarei giocato tutte le possibilità per tentare di arrivare in Belgio ancora in lotta per il titolo. Non ho commesso errori ed in seguito ho potuto centrare il mio terzo titolo internazionale». Una vittoria tutt'altro che scontata, pensando ai problemi di set-up patiti nelle qualificazioni, che hanno relegato il campione cavese alla 13ª posizione in griglia. «In Finale 1 - racconta Laudato - sono riuscito a recuperare 10 posizioni sotto un autentico diluvio ed ho chiuso 3°, mentre in Finale 2, dopo la bagarre al via, ero 10° ed ho rimontato fino alla 2ª posizione solo negli ultimi tre giri, nonostante sia stato anche ostacolato dagli avversari». Un titolo conquistato con la determinazione e la lucidità dei grandi campioni, ma Francesco Laudato, dopo una carriera prestigiosa, che lo ha visto anche superare anche piloti del calibro di Jarno Trulli o Giorgio Pantano, conserva la modestia di sempre: «Non mi faccio grandi illusioni: un altro titolo - spiega con un velo di amarezza il campione europeo 2002 - non mi aprirà le porte dell'automobilismo professionistico. Di proposte ne ho avute tante, ma è sempre una questione di sponsor. Di certo, la Birel mi vuole in squadra per l'Europeo e l'Italiano open di karting 2003, ma guardo con attenzione anche ai Campionati Turismo. Almeno lì, a differenza della Formula Uno, ci si può arrivare anche se si ha più di 20 anni...».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10116109

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...