Tu sei qui: Economia e TurismoJankulovski e Stellone le novità del Napoli
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 31 ottobre 2001 00:00:00
Contro il Vicenza potrebbero tornare in campo gli stranieri. Tenendo presente l'infortunio di Bigica, notando con quanto impegno sta lavorando Husain e quanto ha dato Jankulovski (nella foto in alto) nello sprazzo di partita disputato contro la Sampdoria, nessuno potrebbe meravigliarsi se De Canio decidesse di utilizzare i due (anche se non dall'inizio), domani pomeriggio, contro il Vicenza. Dunque, potrebbe essere questo il Napoli che affronterà la squadra di Fascetti: Mancini; Saber, Caruso (Bonomi), Luppi (Bonomi), Bocchetti; Baccin, Magoni (Husain), Montezine, Jankulovski; Stellone, Graffiedi (Rastelli). Naturalmente, l'allenatore pretende una prestazione più convincente da alcuni azzurri (Bocchetti, Montezine, Saber, Baccin, Rastelli), apparsi un po' in ombra, domenica scorsa, nell'esordio sul terreno beneventano. In attacco, non dovrebbero esserci dubbi sull'impiego di Stellone (nella foto al centro) dal primo minuto. Corbelli, durante «Gol di notte», a Canale 21, ha rivelato che sarà pronto a rivedergli durata ed entità del contratto, quando l'attaccante arriverà a dieci gol. Per ora, Roberto è a quota tre, avendo giocato solo le due partite del campionato più la presenza contro la Samp. Al di là dell'utilizzazione di questo o di quello, sarà importante che tutti diano il massimo per cercare di ottenere la prima vittoria «casalinga». Nelle ultime partite il Napoli è riuscito a riprendersi, come morale e come classifica, ed anche a consentire a Mancini di non correre più tantissimi pericoli in ogni gara. Sono poche le occasioni da rete che, ora, vengono concesse agli avversari. Occhio al Vicenza: è forte ed avrà voglia di riscatto. Occorrerà un Napoli grintoso e concentrato.
Tifo, continua la protesta: «Non ci fidiamo»
«Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio». Il tifo, che ha civilmente contestato in piazza e nelle strade dopo la retrocessione in B e che è rimasto su posizioni critiche nei confronti della società, con un volantino ha ribadito la propria volontà di aspettare ancora prima di tornare sugli spalti. Nessun cedimento, sempre compatti, dunque, i gruppi della curva A ed alcuni della B, uniti nella decisione di restare ancora spettatori degli eventi e non delle partite. «Accettiamo di buon grado la presunta uscita di Ferlaino (nella foto in basso) dalla società, non dimenticando, però, che anche Corbelli è responsabile della retrocessione in B e di innumerevoli promesse». «Non ci fidiamo», scrivono i tifosi. «Corbelli - aggiungono - deve mostrare l'attaccamento ai colori azzurri e rivelare il suo progetto per rafforzare l'organico, perché solo così si potrà rilanciare il Napoli e ridare entusiasmo ad un pubblico stanco».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106310105
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...