Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoINPS, maxi concorso per assunzione 1858 funzionari amministrativi /COME PARTECIPARE

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

INPS, concorso, assunzione, funzionari amministrativi

INPS, maxi concorso per assunzione 1858 funzionari amministrativi /COME PARTECIPARE

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (Inps), con delibera n. 66, ha indetto un concorso pubblico per 1858 posti di consulente protezione sociale. Il contratto offerto sarà a tempo indeterminato e il personale inquadrato nell’area C, posizione economica C1

Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 ottobre 2021 09:15:16

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (Inps), con delibera n. 66, ha indetto un concorso pubblico per 1858 posti di consulente protezione sociale. Il contratto offerto sarà a tempo indeterminato e il personale inquadrato nell’area C, posizione economica C1.

Si tratta di uno dei concorsi più importanti di questo fine 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 1° ottobre. Nella delibera sono indicati tutti i requisiti, i titoli richiesti e le modalità di svolgimento del concorso, vediamoli nel dettaglio.

 

Titolo di studio

Laurea magistrale/specialistica (LM/LS) in una delle seguenti discipline:

  • finanza (LM-16 o 19/S)
  • ingegneria gestionale (LM-31 o 34/S)
  • relazioni internazionali (LM- 52 o 60/S)
  • scienze dell'economia (LM-56 o 64/S)
  • scienze della politica (LM-62 o 70/S)
  • scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63 o 71/S)
  • scienze economiche per l'ambiente e la cultura (LM-76 o 83/S), scienze economico aziendali (LM-77 o 84/S)
  • scienze per la cooperazione allo sviluppo (LM-81 o 88/S)
  • scienze statistiche (LM-82)
  • metodi per l'analisi valutativa dei sistemi complessi 48/S)
  • statistica demografica e sociale (90/S)
  • statistica economica finanziaria ed attuariale (91/S)
  • statistica per la ricerca sperimentale (92/S)
  • scienze statistiche attuariali e finanziarie (LM-83)
  • servizio sociale e politiche sociali (LM-87)
  • programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (57/S)
  • sociologia e ricerca sociale (LM-88)
  • sociologia (89/S)
  • metodi per la ricerca empirica nelle scienze sociali (49/S)
  • studi europei (LM-90 o 99/S)
  • giurisprudenza (LMG-01 o 22/S)
  • teoria e tecniche della normazione e dell'informazione giuridica (102/S)
  • ovvero diploma di laurea (DL) secondo il "vecchio ordinamento" corrispondente ad una delle predette lauree magistrali.


Requisiti di accesso

  • Titolo di studio richiesto dal bando (vedi sopra)
  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Ue, salvo diverse equiparazioni di legge
  • Non essere stati destituiti, dispensati, licenziati da pubblico impiego
  • Assenza di condanne penali o procedura penali in corso
  • Regolare posizione obbligo di leva, se previsto dalla legge
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego.

 

Come presentare la domanda

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 16,00 del trentunesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale esclusivamente in via telematica, mediante l'utilizzo di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e utilizzando la specifica applicazione disponibile all'indirizzo internet www.inps.it.


Prove d’esame

Sono previste due prove scritte, una prova orale ed una eventuale preselezione se il numero delle domande è superiore alle 25mila unità.

  • Prima prova scritta - sono quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie: bilancio e contabilità pubblica; pianificazione, programmazione e controllo e organizzazione e gestione aziendale; diritto amministrativo e costituzionale; diritto del lavoro e legislazione sociale
  • Seconda prova scritta - sono quiz a risposta multipla sulle seguenti materie: scienza delle finanze; economia del lavoro; elementi di economia politica; diritto civile; elementi di diritto penale.
  • Prova orale sulle materie delle prove scritte e sulla conoscenza della lingua inglese e dell’informatica

 

Come prepararsi

 

  • Quiz diritto amministrativo
  • Quiz diritto costituzionale
  • Quiz diritto del lavoro
  • Quiz diritto civile
  • Quiz diritto penale
  • Quiz legislazione sociale
  • Quiz inglese
  • Quiz informatica

Diario delle prove

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4ª serie speciale del 26 novembre 2021 saranno indicate le modalità, la sede, la data e l'ora di svolgimento delle prove scritte o dell'eventuale prova preselettiva.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109434106

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...