Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIn palio 65 borse di studio per l'estero

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

In palio 65 borse di studio per l'estero

Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 7 febbraio 2002 00:00:00

Il Consiglio nazionale delle ricerche ha indetto un concorso di selezione nell'ambito del programma Nato-Cnr Senior Fellowships 2001 (d'intesa con il Ministero degli Esteri) a 65 borse di studio per laureati, da usufruirsi presso istituti o laboratori esteri, per studi e ricerche nel campo delle scienze esatte, sperimentali, tecniche ed umanistiche. La domanda di partecipazione, che dovrà essere presentata entro il 26 marzo, va redatta in carta semplice, secondo lo schema allegato al bando, ed indirizzata a: Consiglio nazionale delle ricerche - Dipartimento per i servizi tecnici e di supporto - Servizio II concorsi e borse di studio - Piazzale Aldo Moro n. 7 - 00185 Roma. Il bando è affisso all'albo ufficiale del Consiglio nazionale delle ricerche ed è disponibile sul sito Internet al seguente indirizzo: www.urp.cnr.it/natoattive.htm. Le borse di studio sono ripartite tra i seguenti settori disciplinari: Scienze di base (matematiche, fisiche, chimiche) - Scienze della vita (biologiche, mediche e biotecnologie) - Scienze della terra e dell'ambiente - Ricerche tecnologiche e per l'innovazione e tecnologia dell'informazione - Scienze sociali, economiche ed umanistiche. I candidati possono concorrere per un solo settore disciplinare. L'ammontare di ogni borsa è stabilito dal Cnr e comprende, oltre ad una somma forfettaria per le spese di viaggio dal luogo di residenza al luogo dove è svolta la ricerca, un assegno mensile, per l'intera sua durata, che deve intendersi concesso a copertura sia delle spese di soggiorno che di qualunque altra eventuale spesa inerente all'utilizzazione della borsa stessa.

Ecco come sono suddivise

31 rientrano nell'ambito del programma Nato «Senior» e sono riservate a studiosi e ricercatori. Tale programma consente alle Università italiane e ad Istituti di ricerca scientifica di inviare unità del proprio personale, di livello adeguatamente elevato, a studiare nuovi sviluppi di teorie scientifiche e nuove tecniche presso Istituti e Laboratori dei Paesi aderenti alla Nato. Per le borse Senior costituisce titolo preferenziale, a parità di merito, la richiesta di fruizione presso istituti o laboratori statunitensi o canadesi. Occorre, inoltre, avere un'anzianità di laurea di almeno cinque anni, non aver superato il 45esimo anno di età ed essere residente in Italia (per i cittadini non italiani dei Paesi della Ue). La durata della borsa è di due mesi. L'importo lordo dell'assegno mensile è di 1.807,60 euro (circa 3 milioni e mezzo di lire). Sia sulla somma forfettaria per le spese di viaggio che sull'assegno mensile, sono effettuate le prescritte ritenute alla fonte, trattandosi, nell'uno come nell'altro caso, di redditi soggetti ad Irpef. 20 borse rientrano, invece, nell'ambito del programma Nato «Advanced», con l'intento di incoraggiare gli studi e le ricerche nei vari settori delle scienze e di promuovere una più stretta collaborazione tra gli studiosi dei Paesi dell'Organizzazione Atlantica. Anche in questo caso costituisce titolo preferenziale, a parità di merito, la richiesta di fruizione della borsa di studio presso istituti o laboratori statunitensi o canadesi. La durata della borsa «Advanced» è di sei mesi. Ai vincitori del concorso che mantengano stipendi o assegni viene corrisposto l'importo lordo mensile di 1.549,37 euro (circa 3 milioni di lire), mentre ai vincitori del concorso che non mantengano stipendi o assegni viene corrisposto l'importo lordo mensile di 1.807,60 euro. La fruizione della borsa è compatibile con la frequenza di corsi di dottorato di ricerca universitari italiani senza assegni, nonché con la frequenza di scuole di specializzazione post-laurea italiane senza assegni, previo parere favorevole del Comitato di Consulenza Scientifica del Cnr. Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani e degli Stati membri dell'Unione Europea che, alla data di scadenza del presente bando, abbiano conseguito la laurea, abbiano un'anzianità di laurea di almeno due anni, non abbiano superato il 38esimo anno di età e siano residenti in Italia (per i cittadini non italiani dei Paesi della Ue). Infine, 14 borse rientrano nell'ambito del programma Nato «Outreach» e sono riservate a studiosi e ricercatori italiani che intendono svolgere studi e ricerche nei Paesi dell'Europa centrale e orientale. Il programma ha lo scopo di favorire studi e ricerche di comune interesse e di promuovere una più stretta collaborazione con gli studiosi dell'Europa centrale e orientale. L'importo lordo dell'assegno mensile è di 1.291,14 euro (circa 2 milioni e mezzo di lire).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10438104

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...