Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIn Italia nessuno come la Cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

In Italia nessuno come la Cavese

Inserito da La Città di Salerno (admin), mercoledì 4 dicembre 2002 00:00:00

Dalla serie A alla D, la difesa meno battuta d'Italia è quella della Cavese: appena cinque reti subite in tredici partite di campionato. Nessuno ha fatto meglio degli aquilotti. In serie C2, ma con una gara in più, Novara e Grosseto hanno subito sei gol. In serie D, a quota sei ci sono il Lamezia ed il Bellunoponte (girone C). La Cavese di Somma (nella foto) ha fatto meglio anche di Bari, Sampdoria e Siena, le tre retroguardie meno battute della cadetteria, con nove gol al passivo. In serie A la Juve ha subito nove gol, ma ha giocato una partita in meno rispetto ai biancoblù. Quello costruito dagli aquilotti, dunque, è un bunker di cemento armato. Una difesa imperforabile, un pacchetto arretrato a caccia di record, con il portiere Stefano Ambrosi imbattuto da ben 841 minuti. Partendo da destra, Chiarello, Abate, Ianni e Panini: questi gli elementi che compongono la retroguardia della capolista. Un quartetto che recita praticamente a memoria: nove partite senza subire nemmeno un gol. Con Mario Somma in panchina, quello che sembrava un reparto colabrodo è diventato il punto di forza della squadra. Il tecnico pontino ha fatto giocare, grosso modo, sempre i soliti uomini: Chiarello, Gabrieli, Ianni e Panini per cinque partite; Chiarello, Abate, Ianni e Panini negli ultimi 270 minuti, contro Vigor Lamezia, Marsala e Comprensorio Stabia. Solo ad Agrigento, al cospetto del Pro Favara, al centro della difesa si è visto D'Aniello, espulso, però, dopo pochi minuti del primo tempo. I terzini e l'esperto Ianni (nella foto) sono i sempre presenti, mentre Abate negli ultimi tempi ha rilevato l'affidabile Gabrieli. Specialmente in trasferta, il centrocampo ha sempre protetto bene il blocco arretrato. Quando, poi, i difensori non sono riusciti a fermare le iniziative degli avversari, è intervenuto "Batman" Ambrosi, decisivo contro Rossanese, Vigor Lamezia e Delianuova. I quattro pilastri della difesa si sono distinti per grinta, impegno, applicazione e puntualità negli interventi. Molti attaccanti navigati hanno trovato al cospetto della Cavese il classico disco rosso. E' il caso dei temutissimi Garofalo (Comprensorio Stabia), Tortora e Caputo (Vigor Lamezia), Empolo (Delianuova). Chiaramente, l'obiettivo principale della Cavese è quello di mantenere fino alla fine del campionato la leadership in classifica. Sotto sotto, però, gli aquilotti vorranno prolungare il più possibile l'imbattibilità del numero uno Ambrosi e della difesa. L'undici di mister Somma va a caccia di un record che dovrebbe rappresentare il vero e proprio fiore all'occhiello della capolista. Al giro di boa mancano ancora quattro partite (Milazzo, Lentini, Corigliano e Vittoria): 360 minuti per entrare di diritto nel Guiness dei primati.

I PEZZI PREGIATI AQUILOTTI

Il portiere Ambrosi ed i difensori Panini, Abate e Chiarello sono già nel mirino di società di categoria superiore

Rispetto a qualche mese fa, il valore di mercato dei difensori della Cavese è notevolmente aumentato. Discorso analogo per il portiere Stefano Ambrosi (nella foto), che con i suoi 841 minuti di imbattibilità è diventato uno dei pezzi pregiati della squadra biancoblù. Negli ultimi due mesi sono salite vertiginosamente le quotazioni dei terzini Rosario Chiarello (classe '84) e Manuel Panini (classe '83). I due calciatori sono già finiti nel mirino di alcune società di categoria superiore. Nemmeno ventenni, Chiarello e Panini saranno a giugno due elementi molto preziosi sul fronte mercato. Anche il borsino di Maurizio Ianni sale verso l'alto. Il difensore abruzzese, comunque, non è una scoperta. In fondo, in serie D, negli ultimi anni, chi ha costruito una squadra per vincere il campionato si è sempre affidato alla sua esperienza. Le ultime tre domeniche hanno fatto salire alla ribalta anche il ventenne Antonio Abate. Difensore in carriera, con alle spalle un po' di esperienza in C2, il centrale salernitano ha già attirato l'interesse di numerosi club professionistici. La rosa dei difensori centrali è completata da Emanuele Gabrieli, il cui valore non è mai stato in discussione. Qualche anno fa, stava addirittura per passare in Premier League: lo voleva l'Aston Villa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10357100

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...