Tu sei qui: Economia e TurismoIl punto della situazione sulla stagione calcistica 2018-2019
Inserito da (admin), martedì 2 ottobre 2018 14:58:48
Il campionato di serie A 2018-2019 entra nel vivo della competizione, dando però spazio alle competizioni europee per club e alla terza e quarta giornata di UEFA Nations League, con le nazionali europee impegnate in questo nuovo torneo. Abbiamo già visto quali sono le premesse per una stagione che già durante la sua fase iniziale ha dato alcune conferme, ma anche spiazzato visti i risultati che si sono susseguiti nei primi turni di campionato di serie A e B. Delle sei squadre impegnate tra Champions ed Europa League, a parte la Juventus, che assieme al PSG in Francia ha già effettuato la sua fuga, valida per l'ottavo scudetto consecutivo, ritroviamo nelle prime posizioni solo il Napoli di Carlo Ancelotti e l'Inter di Luciano Spalletti.
Malgrado le due sconfitte, tra cui quella in trasferta contro la squadra allenata da Massimiliano Allegri, il nuovo Napoli ha dimostrato di essere per il momento l'unica valida alternativa allo strapotere dei bianconeri. Con le dovute differenze rispetto all'anno scorso, dove una difesa estremamente coriacea e impenetrabile costituiva uno dei punti di forza della squadra allenata da Maurizio Sarri, il Napoli oggi gioca un altro tipo di calcio, non per questo meno efficace e potenzialmente pericoloso. Pur avendo già affrontato Juventus, Lazio, Fiorentina e Milan, il Napoli, impegnato in un difficilissimo gruppo in Champions League, è una delle squadre più accreditate al ruolo di anti-Juve. In parte questo è dovuto al fatto che la squadra è rimasta pressoché invariata rispetto alla scorsa stagione, dove aveva ottenuto il record di punti della sua storia.
Mancano ancora all'appello Roma e Milan, che ai nastri di partenza erano state date come squadre quotate al titolo di antagoniste dei campioni d'Italia. Hanno sorpreso, in parte, le prestazioni di squadre come Sassuolo, Fiorentina, Genoa e Parma. Si tratta di 4 squadre che specialmente nel reparto offensivo stanno mostrando le loro migliori qualità. Tuttavia, escludendo le squadre che compongono la parte bassa della classifica, come Chievo, Frosinone, Empoli, Cagliari e Atalanta, fino a questo momento c'è stato un grande equilibrio, sia per quanto riguarda i risultati che le prestazioni delle squadre viste in campo. E' ancora troppo presto stabilire gerarchie di sorta per questo campionato, dove Juventus a parte, tutte le squadre, incluse le big, hanno avuto i loro momenti di appannamento. Roma e Milan in particolare hanno fornite prestazioni con risultati alterni e sprazzi di bel gioco. Così procedendo di turno in turno indovinare l'esito finale delle gare aumenta il coefficiente di difficoltà come possiamo vedere dando uno sguardo alle quote per la serie a in un campionato come questo, caratterizzato principalmente dai risultati over, che come nelle passate stagioni, ha già notevolmente superato i risultati under. Basti pensare che anche durante i big match abbiamo assistito a goleade, come ad esempio durante Napoli-Milan, terminata 3-2, Roma-Lazio 3-1 e via dicendo. Motivo in più per continuare a seguire quote e pronostici dei prossimi turni di campionato, quando stiamo per entrare nel vivo della stagione di serie A 2018-2019.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10887102
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...