Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIl piccolo Di Vito fa grande la Cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Il piccolo Di Vito fa grande la Cavese

Inserito da (admin), mercoledì 7 gennaio 2004 00:00:00

Missione compiuta. La Cavese chiude il girone d'andata a 22 punti, tornando alla vittoria davanti al proprio pubblico dopo più di due mesi. Prestazione senza sbavature dell'undici aquilotto, aiutata anche dalla "pochezza" degli avversari di turno. Il Rutigliano conferma anche a Cava che è poco attrezzato per la C2 e che è seriamente candidato alla retrocessione se non correrà ai ripari con una campagna di rafforzamento al momento utopistica, stando alle dichiarazioni del tecnico pugliese sulle condizioni della società. La cronaca della partita parla subito la lingua locale. La Cavese passa al primo affondo. E' il 5': Puglisi, al suo rientro ufficiale dopo un lungo stop per infortunio muscolare, su assist di Bondi dalla sinistra si allarga in area e scodella al centro. Tra due difensori si incunea di testa il piccolo Di Vito, che trova la deviazione vincente. Gli aquilotti, che avevano preparato una gara tutta diversa, convinti di dover sfondare un muro erto a difesa della porta di Leleuso, passano così subito in vantaggio. E possono gestire nel modo più congeniale alle loro caratteristiche il prosieguo del match. A dar loro man forte le idee poco chiare degli avversari, che continuano a pasticciare soprattutto in difesa. Da uno di questi svarioni può uscire il raddoppio già al 16': Cota, in affanno su Scichilone, sbaglia il rinvio, ma il bomber biancoblù non ne approfitta. E' sempre lui protagonista al 25', quando sul solito disimpegno troppo "leggero" del Rutigliano ha un'altra palla-gol. Si fa spazio nell'area ospite, ma schiaccia troppo il diagonale, che esce fuori sull'uscita di Leleuso. La Cavese tira il fiato e per una decina di minuti lascia l'iniziativa al Rutigliano. In luce soprattutto il giovane Izzo, che si fa apprezzare per la buona volontà, ma senza mai impensierire seriamente il concentratissimo Capasso. Al 32' il portiere aquilotto controlla una fucilata da fuori area di La Porta. Ed un minuto più tardi chiude lo specchio della porta a Ghiardello, scegliendo ottimamente il tempo. Si rivede la Cavese al 36' ed è sempre Di Vito sugli scudi. Bella la sua coordinazione in area, infelice la conclusione, alta sulla traversa. Due minuti più tardi, proteste aquilotte per un fallo di mano in area di Cota, ma Prato sorvola, giudicandolo involontario. La prima frazione di gioco si chiude senza altre emozioni. Il miglior Rutigliano si vede nei primi minuti della ripresa. Complice un lieve rilassamento dei metelliani. Al 3', una velenosa punizione da posizione decentrata di Bruno chiama alla deviazione in angolo Capasso. Poi, in due minuti, due provvidenziali chiusure in scivolata in area di capitan Aloisi evitano conclusioni ravvicinate di La Porta. Infine, al 6', è Cassano dalla distanza ad impensierire Capasso. La strigliata del tecnico Castellucci non si fa attendere e la Cavese riprende a macinare gioco. Si rivede Puglisi all'8', anticipato per un soffio davanti al portiere ospite da Catalano. Ma il gol del raddoppio è nell'aria. La tattica del fuorigioco, riuscita in un paio di occasioni precedenti ai difensori ospiti, al 13' tradisce il Rutigliano. Di Vito non cade nel tranello e non scatta in anticipo, facendosi trovare in posizione regolare sull'assist perfetto di Puglisi. E' un giochetto per il ragazzo, lanciato in velocità, bruciare sull'uscita Leleuso. Il 2-0 chiude di fatto la sfida. La reazione degli ospiti, ormai rassegnati alla loro ennesima sconfitta esterna, è affidata al destro di Tunzi dalla distanza, parato da Capasso al 17'. Scichilone ha spazio sul finire per tentare la via del suo nono gol stagionale, ma al 41' gli dice no il portiere ospite, opponendosi ad una sua conclusione dal limite, mentre al 45' il bomber aquilotto si fa anticipare da Francioso al momento del tiro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10215100

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...